Skip to content

Il sarto del prossimo Papa: “La nuova talare è quasi pronta, in tre taglie”

Raniero Mancinelli nel suo laboratorio in via di Borgo Pio a Roma Credito Almudena Martínez-Bordiú ACI Prensa
Raniero Mancinelli nel suo laboratorio in via di Borgo Pio a Roma Credito Almudena Martínez-Bordiú ACI Prensa

A pochi giorni dall’inizio del conclave, nella storica bottega Mancinelli Clero, nel cuore di Roma, prende forma la talare che indosserà il futuro Papa. Un lavoro di tradizione e fede che si rinnova da decenni.

Nel cuore del Borgo, la sartoria dei Papi

Al civico 89 di via di Borgo Pio, a pochi passi da Porta Sant’Anna e dal Vaticano, si trova Mancinelli Clero, una delle più celebri sartorie ecclesiastiche di Roma. Tra antichi banchi di legno e vetrine colme di articoli liturgici — talari, berretti scarlatti, solidei, casule e croci pettorali — lavora con dedizione Raniero Mancinelli, il sarto che da oltre sessant’anni confeziona gli abiti papali.

Ho vestito Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Papa Francesco… e questo sarà il quarto”, racconta con orgoglio ad ACI Prensa, con il metro da sarto sempre attorno al collo.

Mancinelli Clero si trova in via di Borgo Pio, vicino a Porta Sant’Anna.
Credito: Almudena Martínez-Bordiú / ACI Prensa

Una talare pronta in tre taglie

“La talare è quasi pronta, manca davvero poco”, afferma Mancinelli, fiducioso che il primo giorno di conclave non si giungerà subito all’elezione. Il sarto accompagna i giornalisti nel laboratorio, in fondo al negozio, dove tra rocchetti di filo, tessuti bianchi e cartamodelli prende forma l’abito pontificio: talare, fascia e zucchetto (in italiano, solideo), il piccolo copricapo tondo che caratterizza l’abito papale.

Prepariamo sempre tre taglie: grande, media e piccola, così che il Papa possa avere diverse opzioni”, spiega con semplicità.

L’aneddoto su Giovanni XXIII e l’onore di un mestiere

Con un sorriso, Mancinelli ricorda di non essere stato il sarto di Giovanni XXIII, ma rievoca l’aneddoto celebre: alla sua prima apparizione, Papa Roncalli indossò una talare tenuta insieme da spilli, perché nessuna taglia gli calzava a dovere.

Nonostante i decenni di servizio e i volti illustri incontrati, l’aspetto che più lo commuove resta il valore spirituale del suo lavoro:
Quello che mi piace di più è vedere sacerdoti e vescovi trovare qui tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere la loro vocazione”, afferma con umiltà Raniero Mancinelli, figura ormai familiare nel quartiere romano del Borgo.

Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

L’Ordine di Malta rafforza i suoi aiuti umanitari e guarda al futuro

Lo scorso fine settimana, il Sovrano Ordine di Malta ha celebrato a Roma il Giubileo dei Gran Priori,

“Christus vivit” per i giovani. Un “manuale” per la crisi e per il mondo digitale con modello Carlo Acutis

“Lui vive e ti vuole vivo!” Sono queste parole il centro dell’esortazione apostolica “Christus vivit” “Lui vive e
Il funerale di Papa Francesco / Bénédicte Cedergren / EWTN News

Perché l’unica sorella ancora in vita di Papa Francesco non ha partecipato al suo funerale?

Il mondo è ancora scosso per la morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile, ai cui funerali

Novena Tradizionale di Natale: 7° giorno – 22 dicembre

7° giorno: 22 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di
Papa Leone XIV con il Presidente del Libano, Joseph Aoun e consorte | Vatican Media

Papa Leone XIV ha ricevuto il Presidente del Libano Joseph Aoun: al centro il ruolo della Chiesa e la pace in Medio Oriente

Città del Vaticano – Ieri mattina Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza ufficiale Joseph Aoun, Presidente della Repubblica Libanese.
Fila superiore da sinistra a destra: Niña Ruiz Abad, Marcelo Henrique Câmara, Suor Cecilia María de la Santa Faz. Fila inferiore da sinistra a destra: Víctor Manuel Schiavoni, Chiara Badano, Rebeca Rocamora. | Credito: Cortesia.

7 giovani della Generazione X in cammino verso gli altari

Oltre ai giovani millennial, anche alcuni membri della Generazione X (nati tra il 1965 e il 1981) sono

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it