Skip to content

Il cardinale più giovane del mondo festeggia 20 anni di sacerdozio

L'Eparca Mykola Bychok viene creato Cardinale da Papa Francesco, il 7 dicembre 2024 | Daniel Ibanez / EWTN News
L'Eparca Mykola Bychok viene creato Cardinale da Papa Francesco, il 7 dicembre 2024 | Daniel Ibanez / EWTN News

Mykola Bychok CSR, il cardinale più giovane del mondo a soli 45 anni, ha celebrato lo scorso 3 maggio il 20° anniversario della sua ordinazione sacerdotale, avvenuta nel 2005, quando aveva appena 25 anni. Il porporato, che attualmente svolge il suo ministero in Australia, è anche il più giovane cardinale elettore che parteciperà al conclave per scegliere il successore di San Pietro.

In una lettera di auguri per l’anniversario, il capo della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina e Arcivescovo Maggiore di Kiev, Mons. Sviatoslav Shevchuk, gli ha scritto:
“Apprezziamo enormemente i tuoi sforzi per sostenere le vittime della brutale guerra in Ucraina. Nella tua persona, i continenti si uniscono per salvare le persone.”

“Chiedendo al Signore che continui a guidarti, ti esprimiamo la nostra più sincera gratitudine, riconoscenza e lode”, ha aggiunto.

Biografia di Mykola Bychok, il cardinale più giovane del mondo

Mykola Bychok è nato il 13 febbraio 1980 a Ternopil, in Ucraina. Ha emesso i primi voti tra i Padri Redentoristi nell’agosto 1998 e i voti perpetui il 17 agosto 2003, secondo quanto riportato dal sito web della Chiesa Cattolica Ucraina in Australia.

È stato ordinato sacerdote il 3 maggio 2005 a Leopoli (Lviv) da Mons. Ihor Wozniak, CSR, vescovo redentorista.

Dal 2005 al 2007 ha svolto servizio missionario nella parrocchia della Madre di Dio del Perpetuo Soccorso a Prokopyevsk, in Siberia (Russia). In seguito è stato vicario della parrocchia ucraina cattolica di San Giovanni Battista a Newark, New Jersey (Stati Uniti).

Il 15 gennaio 2020, Papa Francesco lo ha nominato Vescovo Eparchiale dell’Eparchia Cattolica Ucraina dei Santi Pietro e Paolo di Melbourne, che serve i fedeli cattolici ucraini in Australia, Nuova Zelanda e Oceania.

Il 7 dicembre 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco insieme ad altri 20 porporati.

I riti orientali nella Chiesa Cattolica e il rito ucraino

Il sito ufficiale dei cattolici ucraini in Australia spiega che “la Chiesa Cattolica Ucraina (UCC) è una Chiesa Cattolica Orientale in piena comunione con la Sede Apostolica.”

“Con oltre 5,5 milioni di fedeli, è la più numerosa delle ventitré Chiese Orientali presenti nella comunità cattolica mondiale, seconda per numero solo alla Chiesa Latina (Cattolica Romana). La UCC è guidata dall’Arcivescovo Maggiore di Kiev e Halyč, Sua Beatitudine Sviatoslav (Shevchuk).”

L’abito liturgico del Cardinale Mykola Bychok è diverso da quello degli altri cardinali proprio a causa della sua appartenenza a questo rito. Il rito a cui appartiene la maggior parte dei cattolici nel mondo occidentale è invece il rito latino.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

L’ultimo viaggio di Papa Francesco del 2024? Il Vaticano annuncia un nuovo viaggio papale a dicembre

La Santa Sede ha confermato questo sabato le voci secondo cui Papa Francesco intraprenderà un viaggio apostolico di

Il Cardinale Zuppi: “Garantire condizioni dignitose nelle carceri”

Il presidente della CEI: “Per le pene alternative al carcere c’è bisogno delle necessarie coperture” Il Cardinale Matteo

Papa Leone XIV incontra i responsabili delle missioni

A Roma, i direttori delle Pontificie Opere Missionarie si sono riuniti per riflettere sul futuro della missione nella

Papa Francesco, non si può essere missionari se non si ha esperienza di Dio

Il messaggio al Congresso Missionario Americano “Questo è il fondamento della missione, riconoscersi figli, toccati dalla misericordia di

Per la prima volta una donna a capo di un dicastero vaticano  

Per la prima volta una donna a capo di un dicastero vaticano   Per la prima volta nella storia

Preghiera a Sant’Agnese: un modello di purezza e fede

Sant’Agnese, giovane martire cristiana, è da secoli invocata come esempio di purezza e coraggio nella fede. Una preghiera

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it