Skip to content

I cardinali tengono due congregazioni generali in un giorno. Il Conclave è sempre più vicino – VIDEO

I cardinali riflettono sul profilo del nuovo Papa e sulle sfide future della Chiesa.
I cardinali in Vaticano mentre si recano alla Congregazione generale del 29 aprile
I cardinali in Vaticano mentre si recano alla Congregazione generale del 29 aprile

Questo lunedì si è svolta la decima congregazione generale dei cardinali in Vaticano, con la partecipazione di un totale di 179 cardinali, di cui 132 elettori nel conclave che inizierà mercoledì 7 maggio.

La riunione è cominciata alle ore 9:00 (ora di Roma) e si è conclusa intorno alle 12:30. In totale si sono registrati sei interventi da parte di vari cardinali.

Durante l’incontro di venerdì sono stati affrontati temi come il diritto canonico, la natura missionaria della Chiesa e il ruolo di Caritas nel suo accompagnamento ai poveri.

Secondo quanto riferito dal portavoce vaticano, Matteo Bruni, nel corso degli interventi i porporati hanno anche riflettuto sulla figura del prossimo Papa, che dovrebbe essere “un pastore vicino agli uomini”.

I cardinali hanno inoltre discusso della sfida della trasmissione della fede, della cura del creato e della natura missionaria della Chiesa.

È stata espressa anche preoccupazione per le sfide che la Chiesa è chiamata ad affrontare, con un riferimento al Concilio Vaticano II, in particolare alla costituzione Dei Verbum, sottolineando come la Parola di Dio sia “nutrimento e sacramento di Cristo nei poveri”.

Il cardinale decano, Giovanni Battista Re, ha comunicato che sabato il camerlengo ha effettuato il sorteggio delle stanze presso l’area antica di Santa Marta e la Domus Sanctae Marthae, dove i cardinali alloggeranno durante il conclave.

Poiché il numero dei porporati è salito a 133, mentre inizialmente se ne attendevano 120, è stato necessario ristrutturare un’area antica della residenza per poter ospitare tutti.

Nel pomeriggio si terrà una nuova congregazione generale dalle 17:00 alle 19:00 (ora di Roma).

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

San Barnaba Apostolo, l'11 giugno | ewtn.it

Oggi celebriamo l’apostolo San Barnaba, il cui nome significa “colui che incoraggia ed entusiasma”

L’11 giugno la Chiesa celebra San Barnaba, Apostolo, così considerato dai primi Padri della Chiesa e da San

Aiuto alla Chiesa che Soffre: “Preghiamo intensamente per la Siria dopo le stragi di civili”

La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) ha lanciato un accorato appello alla comunità internazionale affinché

Marco Rubio: Il Senatore Cattolico di Origine Cubana alla Guida della Politica Estera USA

Donald Trump ha annunciato ufficialmente la nomina del senatore cattolico della Florida Marco Rubio come nuovo Segretario di
Missionarie della Carità con l'immagine di Santa Madre Teresa di Calcutta.

Le Missionarie della Carità celebrano il riconoscimento liturgico della loro fondatrice con Papa Francesco

Un gruppo di Missionarie della Carità ha avuto l’opportunità di salutare ieri Papa Francesco dopo l’Udienza Generale in

Le Origini di “Silent Night”

“Silent Night” è uno dei canti natalizi più amati e conosciuti al mondo. Nel 2018, Papa Francesco ha

San Pietro, il “cupolone” risplenderà di nuova luce

I progetti della Fabbrica di San Pietro La luce si sa migliora la fruibilità di ogni opera d’arte. Anche

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it