Skip to content

Decima Congregazione e l’ultima papamobile di Francesco a Gaza

Alcuni cardinali elettori durante novendiali | | Daniel Ibanez / EWTN News
Alcuni cardinali elettori durante novendiali | | Daniel Ibanez / EWTN News

Siamo giunti alla decima Congregazione dei Cardinali. Il punto di oggi

Siamo giunti alla decima Congregazione dei Cardinali. Oggi doppio appuntamento. I lavori infatti si sono svolti questa mattina e ora proseguiranno nel pomeriggio, alle ore 17.

La Congregazione ha avuto inizio alle 9, poi come sempre spazio per la preghiera. 179 i cardinali presenti, di cui 132 elettori. 26 gli interventi di vari cardinali. Alcuni dei temi affrontati oggi: diritto canonico, la natura missionaria della Chiesa, il ruolo delle Caritas soprattutto accanto ai poveri, è stata sottolineata in particolare la presenza di tanti giornalisti. È stata rievocata la preghiera durante il covid come “una porta aperta”, si è parlato della figura del Papa, deve essere un papa presente e vicino, “un pastore vicino agli uomini”. Poi ancora della sfida della trasmissione della fede e la sfida cura del creato. Si è parlato con preoccupazione anche delle sfide che deve affrontare. Testo del concilio sui cui si è riflettuto è stato la “Dei Verbum”, come la parola di Dio sia nutrimento, sacramento di Cristo nei poveri. Il cardinale decano ha informato che il camerlengo ha effettuato sabato il sorteggio delle stanze in “Santa Marta vecchia” e “Santa Marta”. Queste le informazioni del direttore della Sala Stampa della Santa Sede,

Una bella notizia arriva in questi giorni da Caritas Gerusalemme e riguarda Papa Francesco. Nei suoi ultimi mesi di vita il Pontefice ha incaricato l’organizzazione umanitaria Caritas Gerusalemme di trasformare la sua papamobile “in una stazione sanitaria mobile” per i bambini di Gaza. La papamobile è ora in fase di ricostruzione e sono state diffuse le prime foto del progetto.

È stato uno degli ultimi desideri di Papa Francesco prima di morire.  Fare della papamobile uno strumento di assistenza sanitaria per i bambini di Gaza.

La sessione di oggi pomeriggio sarà di due ore, dalle 17 alle 19. 

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Germania, dopo pandemia e restauro riapre il duomo di Eichstätt

La cattedrale della città barocca bavarese è stata chiusa oltre 4 anni C’era ancora una chiesa in Germania

Il terzo abbraccio di Papa Francesco a un bambino ucraino colpito da una bomba russa

Roman Oleksiv ha 10 anni e il corpo pieno di cicatrici. Nel luglio 2022, un missile da crociera

Papa Francesco invia un messaggio di cordoglio per la morte di Jimmy Carter

Il Segretario di Stato vaticano, Cardinale Pietro Parolin, ha inviato un telegramma a nome di Papa Francesco in

Papa Leone XIV e Santa Rita: Il racconto di una grande festa a Cascia

Intervista al nuovo Priore del Convento di Sant’Agostino e Santa Rita Tutto è pronto per la grande festa
Particolare della Statua di San Giovanni Paolo II, presso il Policlinico Gemelli, il 14 febbraio 2025

Vaticano: le condizioni cliniche di Papa Francesco sono “stazionarie” e c’è un “leggero miglioramento”

Le condizioni cliniche di Papa Francesco sono “stazionarie” e si registra un “lieve miglioramento”, secondo quanto ha riferito

Papa Francesco all’Università Cattolica di Leuven: “Allargate i confini della conoscenza”

Incontro a Lovanio, nella università di lingua fiamminga. Progettare il futuro. Superare il mondo che ha smesso di cercare la verità. Andare oltre i poli opposti dell’incertezza e del razionalismo

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it