Skip to content

Oggi inizia il mese di maggio, mese dedicato alla Vergine Maria, Madre nostra

Oggi, 1° maggio, inizia il mese della Vergine Maria | ewtn.it
Oggi, 1° maggio, inizia il mese della Vergine Maria | ewtn.it

Maggio sarà sempre un mese speciale: è il mese che la Chiesa dedica alla Beata Vergine Maria, Madre di Dio e madre nostra.

Il mese che oggi inizia deve essere un tempo propizio per rinnovare l’amore che tutti i battezzati dobbiamo professare verso la donna che Dio ha scelto – dall’eternità – per essere madre del suo Figlio, Gesù Cristo, il Verbo fatto carne per la redenzione del genere umano. Come non volgere lo sguardo verso di Lei, che per prima ci guarda con dolcezza e compassione? Non è un caso che Dio abbia voluto crescere al calore di una madre come Maria e ricevere le sue cure amorevoli.

Viviamo questo mese mano nella mano con Maria

Nel piano della salvezza, la Santissima Vergine Maria occupa un posto speciale. In virtù della sua maternità, fu concepita immacolata, e per la sua fedeltà al Figlio, è stata incoronata Regina del Cielo e della Terra. Per questo, non c’è santità senza la presenza di Maria, perché tutta Lei – parole e opere – conduce a Cristo. Chi conosce meglio un figlio di sua madre? E quale figlio buono e nobile non conosce o non ama la propria madre con tutto il cuore?

Bisognerebbe essere un po’ o molto stolti per non lasciarsi abbracciare da quella Madre amorosa che Gesù ci ha donato. Di conseguenza, come non dedicare un tempo a conoscerla meglio e a coltivare un rapporto più profondo con Lei, che ha conosciuto e amato Gesù come nessun altro sulla terra? E che, non dimentichiamolo, ama ciascuno dei suoi figli – ogni essere umano – con un affetto e una tenerezza simili.

La Chiesa, nella sua saggezza, invita i suoi figli a rivolgere un’attenzione speciale alla Madre durante questo mese e ad essere particolarmente riconoscenti per tutte le sue cure.

Modello per ogni cristiano

Un altro aspetto che dobbiamo considerare e meditare è che Maria, la più umile tra tutte le donne, è modello per tutti, oggi, qui e ora; lo è in modo particolare per ogni donna, come ha espresso Papa Francesco nell’aprile del 2014 in un messaggio (da Roma) ai 20.000 giovani riuniti a Buenos Aires, in Argentina:

“C’è un solo modello per voi, Maria: la donna della fedeltà, colei che non capiva cosa le stesse succedendo ma obbedì. Colei che, appena seppe ciò di cui sua cugina aveva bisogno, corse da lei: la Vergine della Prontezza. Colei che fuggì come rifugiata in un paese straniero per salvare la vita di suo figlio”, affermò il Papa in quell’occasione.

Prima discepola

Anni dopo, Papa Francesco ha definito Maria “la prima discepola di Gesù” in una delle sue catechesi (24 agosto 2021), ricordandoci che “Maria è lì, a pregare per noi, a pregare per chi non prega. Perché? Perché è nostra Madre”.

La Vergine, per mezzo di Gesù, ci ha avvicinato il cielo, e la sua vita è la migliore prova che è possibile raggiungerlo: “Lei ci mostra che il cielo è a portata di mano, se anche noi non cediamo al peccato, lodiamo Dio con umiltà e serviamo gli altri con generosità” (Papa Francesco, Angelus, 15 agosto 2022).

Un santo mese di maggio a tutti! Camminiamo mano nella mano con Maria.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Un aereo in volo | Canva

Papa Leone XIV: “profondo dolore” per il disastro aereo ad Ahmedabad

Papa Leone XIV ha espresso il suo profondo dolore per il tragico incidente avvenuto giovedì ad Ahmedabad, in India, dove un

Papa Leone XIV raccontato da monsignor Lizardo Estrada Herrera, suo alunno

L’intervista a monsignor Lizardo Estrada Herrera, alunno di Prevost “Fra Mario è stato un uomo del sorriso, capace

Fabbrica di San Pietro, al via la terza edizione della Scuola delle Arti e dei Mestieri

Per la prima volta in 500 anni due donne saranno “sanpietrine” Lisa 26 anni della provincia di Padova e Mariana 21
Viaggio in Corsica e Apertura della Porta Santa: Gli Impegni di Papa Francesco per Dicembre e Gennaio

Viaggio in Corsica e Apertura della Porta Santa: Gli Impegni di Papa Francesco per Dicembre e Gennaio

Viaggio Apostolico in Corsica Papa Francesco ha un’agenda ricca di eventi significativi per dicembre e gennaio, che includono

Conclave: la geografia dei cardinali elettori

Gli europei che entreranno in Sistina complessivamente sono 52. 16 dall’America del Nord, 4 dall’America Centrale, 17 dall’America

Il Papa ai Vescovi USA: “Deportazione di massa dei migranti danneggia la dignità umana”

Francesco ricorda che anche Gesù fu “espulso dalla propria terra” e fu costretto a “rifugiarsi in una società

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it