Skip to content

Il Collegio cardinalizio prega con i Secondo Vespri per Papa Francesco

I cardinali rendono nella cappella Paolina | pool

L’omaggio alla tomba del Papa a Santa Maggiore

Una celebrazione liturgicamente semplice ma ben gestita, la commozione di molti fedeli, e l’omaggio dei cardinali che ora, conclusa la fase dei funerali del Papa, guarda alla elezione del nuovo Papa. 

Il canto dei Secondi Vespri della Seconda Domenica di Pasqua a Santa Maria Maggiore è guidato dal coro della Basilica. E’ stato l’ Arciprete Coadiutore della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore il Cardinale Rolandas Makrickas a presiedere la liturgia.  Il cardinale con un bellissimo piviale ha incensato altare e ambone durante il canto del Magnificat. E’ uno dei più giovani del Collegio Cardinalizio.

La sua biografia ufficiale ci ricorda che è nato a Biržai in Lituania il 31 gennaio del 1972. Sacerdote dal 1996, fino al 2001 è stato Sotto-Segretario della Conferenza Episcopale Lituana e Responsabile del Comitato Nazionale del Grande Giubileo del 2000. Ha conseguito il Dottorato in Storia Ecclesiastica presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma nel 2004. Entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 1° luglio 2006 ed ha prestato la sua opera presso le Rappresentanze Pontificie in Georgia, in Svezia, negli Stati Uniti d’America e in Gabon, e presso la Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato. Dal 14 dicembre 2021 al 19 marzo 2024 ha svolto l’incaricato del Commissario Straordinario per il Capitolo e la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. L’11 febbraio 2023  è stato nominato Arcivescovo titolare di Tolentino e il 15 aprile successivo ha ricevuto l’ordinazione episcopale, nella Basilica di Santa Maria Maggiore di Roma, dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. Il 19 marzo 2024 è stato nominato dal Santo Padre Arciprete Coadiutore con diritto di successione della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Nel Concistoro ordinario pubblico del 7 dicembre 2024, Papa Francesco lo ha creato Cardinale di Santa Romana Chiesa.

I Cardinali si sono recati nella Cappella Paolina e davanti alla tomba di Francesco per un breve omaggio.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Fedeli defunti: Papa Francesco visiterà il “Giardino degli Angeli”, cimitero dei bambini non nati

Come da tradizione, Papa Francesco si recherà in un cimitero della città di Roma per presiedere la Messa
Santa Messa nella festa del Battesimo di Gesù, con il Battesimo di alcuni neonati

Papa Francesco, il Battesimo non si può imporre ai genitori che non lo vogliono per i propri figli

Papa Francesco scrive alle famiglie nella sua nuova rivista “Piazza San Pietro”, affrontando temi attuali e sociali con

Novendiali, Mamberti: “Bisogna ubbidire a Dio piuttosto che agli uomini”. L’importanza dell’adorazione

Alla Celebrazione è invitata in particolare la Cappella Papale. A presiedere la celebrazione per il nono e ultimo

La Ministra spagnola per l’Uguaglianza afferma che le regole della Chiesa cattolica sull’Eucaristia sono incostituzionali

La Ministra delle Pari Opportunità della Spagna, Ana Redondo, ha generato controversia suggerendo che le norme della Chiesa

Verso Papa Francesco in Corsica: “La pietà popolare, una preghiera del cuore fatta azione”

L’arcivescovo di Oristano Roberto Carboni terrà una relazione al convegno sulla pietà popolare in Corsica il prossimo 15

Papa Francesco, riconoscere i propri errori per essere Chiesa credibile

La Veglia Penitenziale a chiusura del Ritiro in preparazione alla Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it