Skip to content

Requisiti per lucrare l’indulgenza plenaria nella Domenica della Divina Misericordia

Gesù della Divina Misericordia | librerias.paulinas.es
Gesù della Divina Misericordia | librerias.paulinas.es

Nella Seconda Domenica di Pasqua, nella quale la Chiesa Cattolica celebra anche la Domenica della Divina Misericordia, il fedele può ottenere un’indulgenza plenaria per sé stesso o per un defunto. Qui ti riportiamo i requisiti per ricevere questo dono.

In modo generale si può dire che l’indulgenza plenaria è una grazia che “riporta” l’anima allo stato in cui si trovava al momento del Battesimo. Se una persona muore dopo averla ricevuta, va direttamente in Paradiso.

Nelle sue apparizioni a Santa Faustina Kowalska, Cristo, nella devozione al Signore della Divina Misericordia, ha promesso molte grazie a coloro che si affidano alla sua misericordia.

“Desidero che la Festa della Misericordia sia un rifugio e un riparo per tutte le anime, specialmente per i poveri peccatori… L’anima che si confesserà e riceverà la Santa Comunione otterrà il perdono totale delle colpe e delle pene… Nessuna anima tema di accostarsi a me, anche se i suoi peccati fossero come scarlatto”, disse il Signore in una delle sue apparizioni alla santa polacca.

Nel giugno 2002, San Giovanni Paolo II istituì ufficialmente l’indulgenza plenaria per questa festa che si celebra la Seconda Domenica di Pasqua.

A tal fine pubblicò il “Decreto sulle indulgenze concesse nella Festa della Divina Misericordia”, nel quale si specifica che possono riceverla anche gli ammalati e i naviganti in alto mare.

L’indulgenza plenaria viene concessa al fedele che partecipi ad atti di pietà in onore della Divina Misericordia, alle solite condizioni: confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Papa.

Poiché quest’anno questa data coincide con la sede vacante a causa della morte di Papa Francesco, non si pregherà per le intenzioni del Papa, ma per le intenzioni della Chiesa, come spiega ad ACI Prensa, agenzia in lingua spagnola di EWTN News, don Luis García Gutiérrez, Vicario Generale della Diocesi di León (Spagna) ed esperto di liturgia cattolica.

Quest’anno la Domenica della Divina Misericordia si celebra in tutta la Chiesa il 27 aprile.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Giubileo dei Diaconi in Vaticano

Domenica 23 Febbraio, oltre 4.000 diaconi permanenti si sono riuniti nella Basilica di San Pietro per celebrare una

Preghiera a Cristo Re di Santa Margherita Alacoque affinché regni nei nostri cuori

In occasione della Solennità di Cristo Re, che si celebra oggi, domenica 24 novembre, vi condividiamo una preghiera

Novena Tradizionale di Natale: 2° giorno – 17 dicembre

2° giorno: 17 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di

Il Papa celebra il X Anniversario del primo incontro mondiale dei Movimenti Popolari

Incontro mondiale dei Movimenti Popolari, oggi c'è anche Papa Francesco
Papa Francesco in sedia a rotelle

Papa Francesco è in ospedale: recita questa preghiera per la sua salute.

Papa Francesco, di 88 anni, è stato ricoverato il 14 febbraio al Policlinico Gemelli a causa della bronchite

La Santa Sede, mentre rinnova la preghiera per la pace in Ucraina

Arriva oggi la nota vaticana sulla telefonata tra Parolin e Zelensky Il post su X di Zelenskyy, Presidente dell’Ucraina  lo

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it