In un toccante racconto, il cardinale Rolandas Makrickas ha rivelato ai giornalisti il desiderio espresso dalla Vergine Maria a Papa Francesco riguardo alla sua sepoltura, realizzato pochi giorni fa a Roma.
La rivelazione della Vergine Maria a Papa Francesco
“Preparati la tomba”: queste furono le parole che la Vergine Maria rivolse a Papa Francesco in merito al luogo della sua sepoltura nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, dove ora riposano le sue spoglie, secondo la sua ultima volontà.
A raccontarlo ai giornalisti è stato il Cardinale Rolandas Makrickas, Arciprete Coadiutore della basilica.
Il forte legame con la Salus Populi Romani
Il cardinale di origine lituana ha narrato come il Santo Padre gli confidò il desiderio di essere sepolto nella basilica che custodisce l’icona mariana della Salus Populi Romani, davanti alla quale Papa Francesco ha sempre pregato, in particolare prima e dopo ogni viaggio apostolico internazionale.
Makrickas ha ricordato che il 13 maggio 2022, memoria della Vergine di Fatima, chiese al Papa se avesse mai pensato di scegliere come luogo di sepoltura proprio Santa Maria Maggiore, vista la sua profonda devozione mariana. Allora Papa Francesco rispose che no, perché tradizionalmente “i Papi devono essere sepolti nella Basilica di San Pietro” in Vaticano.
“Preparati la tomba”
Tuttavia, esattamente una settimana dopo, il 20 maggio 2022, Papa Francesco convocò il cardinale a Casa Santa Marta, dove aveva vissuto per dodici anni di pontificato, per annunciargli un cambiamento importante:
“La Vergine mi ha detto: ‘preparati la tomba’”, confidò il Santo Padre, aggiungendo con commozione: “Sono felice che la Vergine non si sia dimenticata di me”.
L’ultima volontà di Papa Francesco
Nel suo testamento, Papa Francesco aveva espresso il desiderio di una sepoltura semplice, “senza ornamentazioni particolari”, in una delle navate laterali della Basilica di Santa Maria Maggiore, nei pressi della cappella dedicata alla Salus Populi Romani.
Questo desiderio si è compiuto sabato 26 aprile, al termine del solenne funerale che ha visto la partecipazione di oltre 400.000 fedeli tra Piazza San Pietro e le vie di Roma.
Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.