Skip to content

Ecco cosa recita l’iscrizione all’interno della bara di Papa Francesco

La bara di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro | Credit: Vatican Media
La bara di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro | Credit: Vatican Media

Sulla copertura di zinco del feretro di Papa Francesco, sepolto oggi nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sono presenti diversi elementi. Innanzitutto, una croce, all’altezza della testa.

Al centro si trova una placca che lo riconosce come Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica e riporta alcuni dati biografici e del suo pontificato. Più in basso è inciso il suo stemma.

La semplice bara scelta da Papa Francesco per il riposo eterno delle sue spoglie. Credit: Vatican Media

Nella placca si specifica, in latino, che visse 88 anni, 4 mesi e 4 giorni e che governò la Chiesa Cattolica per 12 anni, 1 mese e 8 giorni, dal 13 marzo 2013 al 21 aprile 2025.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il beato e futuro santo Carlo Acutis. | Credito: Fondazione Carlo Acutis.

Carlo Acutis è il nuovo Francesco d’Assisi, dice il sacerdote che ha vissuto ad Assisi con la famiglia Acutis

“Carlo è un altro Francesco”, ha dichiarato ad ACI Digital — agenzia in lingua portoghese del gruppo EWTN
Papa Leone XIV benedice i giornalisti presenti all'incontro del 12 maggio 2025 | Credit: Vatican Media

Papa Leone XIV incontra i giornalisti: “Solo i popoli informati possono fare scelte libere” – FOTO e VIDEO

Il Pontefice ringrazia i comunicatori per il loro servizio alla verità e li invita a promuovere una comunicazione disarmata, responsabile e al servizio della pace.

Novena a Sant’Antonio abate – ottavo giorno – 15 gennaio

+ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore
Credit: Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza sequestra oltre 16 milioni di falsi souvenir religiosi destinati al Giubileo

La Guardia di Finanza ha inflitto un duro colpo al commercio illegale di souvenir religiosi contraffatti legati al

Diplomazia pontificia: la Segreteria di Stato in sede vacante

L’incontro con Zelensly. La presenza dell’opposizione bielorussa ai funerali del Papa. La visita del presidente turco in Vaticano

Papa Francesco: “La liturgia è la fonte primaria della spiritualità cristiana”

Il Papa ricorda il 150° anniversario della morte di Dom Prosper Guéranger “Desidero esprimere il mio incoraggiamento e

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it