Skip to content

I santuari mariani in preghiera per Papa Francesco

Papa Francesco davanti alla statua della Vergine di Fatima (2017) | Papa Francesco davanti alla statua della Vergine di Fatima (2017) | Credit Vatican Media

Loreto, Fatima, Lourdes. Cordoglio e iniziative in suffragio del Pontefice

Riposerà sotto lo sguardo materno della Salus Pupuli Romani, Papa Francesco. L’aveva detto già nel dicembre 2023 che voleva essere sepolto nella basilica romana di Santa Maria Maggiore e non in Vaticano, dove riposano i suoi più recenti predecessori. Una devozione, la sua, alla Vergine Maria assai antica. “Sorgente di speranza e di gioia vera”, così aveva definito Maria nel 2014. Vendendo il lei, “Colei che ci precede e continuamente ci conferma nella fede, nella vocazione e nella missione. Con il suo esempio di umiltà e di disponibilità alla volontà di Dio ci aiuta a tradurre la nostra fede in un annuncio del Vangelo gioioso e senza frontiere. Così la nostra missione sarà feconda, perché è modellata sulla maternità di Maria”.

E tanti sono i santuari mariani che dalla notizia della sua morte stanno rendendo omaggio al Papa. A cominciare dall’Italia, dal santuario della Vergine di Loreto: subito appresa la notizia, la sera stessa di lunedì 21 aprile, nell’ultima messa festiva c’era stata la recita del Rosario in suo suffragio.  Tutti ricordano la sua visita il 25 marzo 2019. Dal sagrato della basilica della Santa Casa disse: “La Santa Casa è la casa dei giovani perché qui la Vergine Maria continua a parlare alle nuove generazioni, accompagnando ciascuno nella ricerca della propria vocazione. Per questo ho voluto firmare qui l’Esortazione apostolica frutto del Sinodo dedicato ai giovani. Si intitola “Christus vivit – Cristo vive”. E a mezzogiorno dello stesso giorno della morte, alla Santa Casa, ha suonato la “Loreta”, la grande campana che annuncia momenti importanti e significati per la Chiesa, per 88 colpi, tanti quanti gli anni del pontefice. Anche le parole dell’Arcivescovo di Loreto, Monsignor Fabio Dal Cin, delegato pontificio del santuario, hanno subito ricordato figura di Papa Francesco: “Lui solitamente iniziava i suoi incontri con il buongiorno e la buona sera come si è presentato il giorno dell’elezione sulla loggia di San Pietro. Penso che questa mattina il buongiorno lo ha ricevuto in Paradiso da tutti quei poveri, quegli ultimi, quegli scartati, del mondo, gli infelici che lui ha difeso, aiutato, e incoraggiato a vivere. E’ stato il Papa della misericordia per tutti e dunque anche della speranza per tutti, il Papa della pace. E’ stato il Papa che ci ha insegnato a vivere il Vangelo, a scommettere sul Vangelo. Il suo esempio ispiri tutti noi ad agire per la giustizia, per la pace, per l’unità in nome di quel Cristo in cui lui ha sempre creduto, sperato e amato”. Le iniziative sono molte: fino a venerdì 25 aprile, in suffragio del Pontefice, ci sarà la recita del Regina Coeli delle 12 e il Santo Rosario alle 21.

Altro santuario mariano, Fatima. In un messaggio di padre Carlos Cabetan, Rettore del Santuario di Fatima, si legge: “In questo momento è soprattutto una profonda gratitudine quella che proviamo per tutto quello che Papa Francesco ha dato alla Chiesa, lungo il suo pontificato. Una profonda gratitudine per la sua voce profetica e per le strade di rinnovamento che ha aperto alla Chiesa. Gratitudine anche per l’attenzione che ha dedicato a Fatima, dove è stata personalmente due volte”. La prima era stata nel 2017; la seconda, nel 2023, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù. 

E non poteva mancare certamente Lourdes. Le immagini che ci provengono dalla cittadina dei Pirenei ci parlano di un santuario in preghiera per il Pontefcie: Rosari, Sante Messe, e flambeaux per ricordare Papa Francesco. Sui social del santuario, una frase che racchiude tutto: “Nella luce della Pasqua, la Madonna di Lourdes la accompagna nella sua ultima dimora”

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Antonio Tarallo

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

L’Altare di Verdun: un capolavoro medievale che continua ad evangelizzare

Da San Pietro a Papa Francesco, la missione più importante della Chiesa è sempre stata quella di annunciare
Sant'Efrem, il 9 giugno | ewtn.it

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant’Efrem, “l’arpa dello Spirito Santo”

“Facciamo del nostro amore un’offerta grande e universale”, esortava il diacono San Efrem, Dottore della Chiesa e soprannominato “l’arpa

Papa Francesco sul cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot, ha lavorato per la fratellanza tra i popoli e religioni

Il telegramma e domani il funerale E’ arrivato questa sera alle 19 il telegramma di cordoglio del Papa

Verso il 2033: 2.000 anni dalla Risurrezione

In vista del 2000° anniversario della passione e resurrezione di Gesù Cristo, leader cristiani di tutto il mondo
L'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini , durante la processione della Domenica delle Palme, il 25 marzo 2018 | Repubblica.it

9 fatti chiave che ogni cattolico dovrebbe sapere sulla Domenica delle Palme

Domenica 13 aprile 2025 segna l’inizio della Settimana Santa per la Chiesa Cattolica, con la commemorazione della Domenica delle Palme, giorno che

L’evento “Musica senza confini” al Carcere minorile di Casal del Marmo con il Cardinale Reina e il Cardinale Lojudice

L’iniziativa nasce dal desiderio del Card. Lojudice di potere offrire della musica di qualità ai ragazzi e alle

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it