Skip to content

La Basilica di San Pietro non chiude i battenti: i fedeli vegliano tutta la notte su Papa Francesco

Alcuni pellegrini sostano davanti a San Pietro durante l'ultimo ricovero del Papa al Policlinico Gemelli. | ilmessaggero.it
Alcuni pellegrini sostano davanti a San Pietro durante l'ultimo ricovero del Papa al Policlinico Gemelli. | ilmessaggero.it

La Basilica di San Pietro è rimasta aperta tutta la notte di mercoledì e la mattina di giovedì a causa della grande folla di persone in fila per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco.

La mattina del 23 aprile, il corpo del Santo Padre è stato trasferito in una solenne processione dalla Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro.

Dalle 11:00 di ieri mattina fino alle 8:30 di questo giovedì, 48.600 persone hanno reso omaggio al corpo di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro.

I fedeli e i pellegrini hanno atteso per ore il proprio turno sotto il sole già dalle prime ore del mattino. Inizialmente era previsto che la basilica chiudesse a mezzanotte, ma, vista l’enorme affluenza di persone desiderose di salutare il Santo Padre, è rimasta aperta fino alle 5:30 di questa mattina.

Secondo quanto riferito dal Vaticano, la basilica ha chiuso solo per un’ora e mezza, fino alle 7:00, per consentire le operazioni di pulizia.

Le file di pellegrini sembrano interminabili. Fedeli da tutto il mondo sono arrivati a Roma per rendere omaggio al Santo Padre, deceduto lo scorso 21 aprile all’età di 88 anni.

L’ingresso alla basilica è stato organizzato in tre file distinte: una a sinistra e una a destra del tempio, e una centrale, riservata ai pellegrini giunti per partecipare al Giubileo della Speranza.

Questo fine settimana, infatti, si celebra a Roma il Giubileo degli Adolescenti, al quale parteciperanno circa 70.000 persone.

I fedeli di tutto il mondo continueranno ad arrivare nella Città Eterna in questi giorni. Domani, 25 aprile, sarà l’ultimo giorno in cui sarà possibile salutare il Santo Padre.

Alle 19:00 la basilica chiuderà e, un’ora dopo, il Camerlengo, Cardinale Kevin Joseph Farrell, presiederà il rito della chiusura del feretro di Papa Francesco, secondo quanto previsto dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

Si tratta di un rito privato, celebrato nella Basilica di San Pietro alla presenza di diverse autorità ecclesiastiche, durante il quale si prepara il corpo del Papa per la sepoltura.

È stato inoltre annunciato che sabato 26 aprile, al termine della Messa esequiale, il feretro di Papa Francesco sarà accompagnato alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore per la sepoltura.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Bonifatiuswerk: Un Ponte di Solidarietà per il Nord Europa

Celebrazione del 50° Anniversario Il Bonifatiuswerk ha celebrato il 50° anniversario del loro Aiuto per il Nord Europa

Papa Francesco, il genio femminile sconfigge ogni maschilismo

L’udienza a “Manos Unidas – Comité Católico de la Campaña contra el Hambre en el Mundo” Parla di

Il Messaggio di Papa Francesco per i 150 anni dell’arrivo del quadro della Vergine del Rosario a Pompei

Papa Francesco scrive a Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato di Pompei per l’importante anniversario E’ indirizzato a Monsignor

Catechesi di Papa Francesco sul mistero delle origini di Gesù

All’udienza generale di quest’anno Papa Francesco ha riflettuto sul mistero delle origini di Gesù, raccontato dai Vangeli dell’infanzia.

Da Trieste, Monsignor Trevisi invita a curare la vita spirituale

L’intervista al Vescovo di Trieste, Monsignor Trevisi “Si apre un anno ricco di prospettive. Qui ne tratteggio alcune,
Il funerale di Papa Francesco / Bénédicte Cedergren / EWTN News

La Chiesa cattolica dice addio a Francesco, il Papa che ci ha abbracciato con il Vangelo della misericordia – VIDEO

Il decano del Collegio Cardinalizio, il Cardinale Giovanni Battista Re, ha sottolineato che il filo conduttore che ha

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it