Skip to content

Le prime immagini dei resti mortali di Papa Francesco nella Cappella di Santa Marta – FOTO

Il cardinale Parolin accanto alle spoglie di Papa Francesco nella Cappella di Santa Marta | Credit: Vatican Media
Il cardinale Parolin accanto alle spoglie di Papa Francesco nella Cappella di Santa Marta | Credit: Vatican Media

Il Vaticano ha diffuso questo 22 aprile le prime immagini delle spoglie mortali di Papa Francesco nella Cappella di Santa Marta, che fu la sua abituale residenza all’interno del Vaticano.

Questo martedì, il Vaticano ha condiviso le prime fotografie dei resti mortali del Santo Padre, deceduto lunedì 21 aprile alle 7:35 del mattino (ora di Roma) a causa di un ictus cerebrale e un collasso cardio-circolatorio.

Dettaglio di Papa Francesco con un Rosario tra le mani. Credito: Vatican Media

Dopo il decesso di Papa Francesco, il direttore dei servizi sanitari vaticani, il dottor Andrea Arcangeli, ha esaminato il corpo ed emesso il certificato di morte.

Successivamente, le spoglie del Pontefice sono state vestite con la sottana bianca e trasferite nella cappella papale privata per il “rito di constatazione della morte e deposizione nel feretro”, presieduto dal Camerlengo, il Cardinale Kevin Farrell.

Aspersione con acqua benedetta delle spoglie mortali di Papa Francesco. Credito: Vatican Media

Dopo le preghiere, il corpo di Papa Francescorivestito con ornamenti liturgici rossi, mitria e pallio, è stato posto direttamente in una semplice bara di legno con rivestimento in zinco, sopprimendo l’uso del catafalco (la struttura rialzata su cui un tempo venivano esposti i corpi dei Papi).

Il corpo del Santo Padre è stato posto direttamente in una semplice bara di legno con rivestimento in zinco. Credito: Vatican Media

Nel pomeriggio di lunedì ha avuto luogo anche l’applicazione del sigillo, un’antica tradizione vaticana che prevede la chiusura e la messa in sicurezza degli appartamenti papali —sia nel Palazzo Apostolico sia nella Casa Santa Marta— dopo la morte del Pontefice.
Tale misura ha lo scopo di proteggere la documentazione personale del Papa e garantire una transizione ordinata nel governo della Chiesa.

I cardinali, riuniti nella prima congregazione generale questa mattina, hanno stabilito che il corpo di Papa Francesco verrà trasferito mercoledì 23 aprile alle ore 9:00 (ora locale) dalla cappella privata alla Basilica di San Pietro, dove i fedeli potranno rendergli omaggio.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Oggi ricordiamo la Beata Chiara ‘Luce’ Badano, l’adolescente dall’eterno sorriso

Ogni 29 ottobre, la Chiesa Cattolica ricorda la Beata Chiara “Luce” Badano (1971-1990), nata in un giorno come

Aperta la Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore: la quarta del Giubileo 2025

Il 1° gennaio, nella Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, è stata aperta la Porta Santa della
Papa Francesco portato in carrozzina durante l'Udienza Generale dello scorso mercoledì 12 Febbraio 2025. Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Papa Francesco ricoverato al Gemelli per bronchite: aggiornamenti sulla sua salute

Da giorni il Pontefice, 88 anni, combatte contro una bronchite che gli ha causato alcuni disturbi respiratori Papa

I Gesuiti piangono il “loro” Papa. Il cordoglio dei membri della Compagnia di Gesù

Diverse sono state le reazioni di cordoglio da parte dei membri della Compagnia alla notizia della morte di

5 cattive abitudini da abbandonare nel 2025 e cosa fare al loro posto

Dai social media alla preghiera, ecco 5 abitudini che tutti dovremmo abbandonare
Beate Carmelitane Scalze (immagine ritagliata) | Credito: Dominio Pubblico - Wikimedia Commons

Le 16 Carmelitane Decapitate Durante la Rivoluzione Francese Sono Ora Sante

Papa Francesco ha ufficializzato la canonizzazione delle 16 Carmelitane Scalze, martirizzate durante la Rivoluzione Francese per odio alla

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it