Skip to content

Morte Papa Francesco, confermato il programma del Giubileo degli Adolescenti

Giubileo degli Adolescenti | Un manifesto del Giubileo degli Adolescenti | IG

Il Dicastero per l’Evangelizzazione conferma il programma del Giubileo per gli adolescenti. Sospesa solo la canonizzazione di Carlo Acutis

L’unica cosa che non ci sarà è la canonizzazione di Carlo Acutis, la cui sospensione è stata comunicata già in mattinata poco dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, e mancherà la festa musicale al Circo Massimo del 27 sera per il lutto. Per il resto, il programma del Giubileo degli Adolescenti, in programma dal 25 al 27 aprile, è confermato, come comunica il Dicastero per l’Evangelizzazione.

In una nota diffusa attraverso la Sala Stampa della Santa Sede, il Dicastero prima di tutto fa sapere che “in unità con tutto il popolo di Dio, la Chiesa cattolica e il mondo intero, nel dolore ci uniamo in preghiera per la scomparsa del Santo Padre Papa Francesco”.

La nota comunica che “il Giubileo degli Adolescenti è confermato nel suo programma originale. Si svolgeranno il momento di preghiera della ‘Via Lucis’ il 25 aprile, le piazze dei ‘Dialoghi con la città’ di sabato 26 aprile, i pellegrinaggi alla Porta Santa e la Santa Messa, senza la Canonizzazione del Beato Carlo Acutis, in piazza San Pietro il 27 aprile”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Andrea Gagliarducci

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

I restauri e la sicurezza della Basilica Vaticana per dare ai visitatori una esperienza di fede e bellezza

La Fabbrica di San Pietro ringrazia i benefattori Nuovi restauri, nuove misure di sicurezza, nuove luci. La Fabbrica

Il Vaticano approva la devozione a Medjugorje

Il Vaticano ha concesso il "nihil obstat," ovvero il via libera alla devozione e all'esperienza spirituale che ebbe inizio a Medjugorje, una piccola città della Bosnia-Erzegovina, nel giugno 1981, quando sei bambini riferirono di vedere e ricevere messaggi dalla Beata Vergine Maria che si presentava come la Regina della Pace.

Le stazioni quaresimali romane, la chiesa di San Marcello al Corso

La chiesa del Crocefisso del Miracolo Il pellegrinaggio stazionale prosegue per la antica Via Lata, l’attuale Via del Corso. L’attuale
Papa Leone XIV durante il Regina Caeli del 18 maggio 2025 | Daniel Ibanez / EWTN News

Leone XIV: “Ho sentito forte la presenza spirituale di Papa Francesco che ci accompagna dal cielo”

Prima della recita del Regina Caeli, Papa Leone XIV ha nuovamente citato con affetto il suo predecessore, Papa
Un momento dell'ultima udienza generale a cui Papa Francesco ha preso parte, il 12 febbraio 2025.

Le condizioni cliniche di Papa Francesco rimangono stabili

Le condizioni cliniche di Papa Francesco sono rimaste stabili nelle ultime ore, ha riferito il Vaticano giovedì 6

Inizia il Sinodo sulla Sinodalità: un cammino di unità e discernimento

Scopri l'avvio del Sinodo sulla Sinodalità, un importante cammino di unità e discernimento per la Chiesa Cattolica. Con l'apertura delle discussioni e eventi pubblici, il sinodo mira a rafforzare la missione della Chiesa attraverso l'ascolto e la condivisione.

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it