Papa Francesco è deceduto il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni. Le cause della morte sono state confermate ufficialmente dalla Direzione di Sanità e Igiene del Vaticano: si è trattato di un ictus cerebrale seguito da un collasso cardiocircolatorio irreversibile.
Morte Papa Francesco: cosa dice il bollettino medico
Il Santo Padre è morto alle ore 7:35 del mattino nella sua residenza presso la Domus Sanctae Marthae. La notizia è stata comunicata dalla Sala Stampa della Santa Sede dopo la celebrazione del rito di constatazione della morte, previsto dai protocolli vaticani.
Il dottor Andrea Arcangeli, direttore del servizio sanitario del Vaticano, ha firmato il certificato ufficiale di morte. Nel documento si legge che Papa Francesco è stato colpito da un ictus cerebrale, che ha causato il coma e, poco dopo, un collasso cardiocircolatorio irreversibile.
Le condizioni di salute di Papa Francesco prima della morte
Papa Francesco era stato dimesso il 23 marzo dal Policlinico Gemelli di Roma, dove era stato ricoverato per 38 giorni a causa di una polmonite bilaterale multimicrobica. Già da tempo soffriva di diverse patologie croniche, tra cui:
- Bronchiectasie multiple
- Ipertensione arteriosa
- Diabete mellito di tipo II
Queste condizioni pregresse avevano indebolito il suo stato generale di salute, rendendo più difficile la ripresa dopo l’ictus.
La conferma ufficiale del decesso
Il decesso è stato certificato attraverso un esame elettrocardiotanatografico, una procedura clinica che attesta in modo definitivo l’arresto delle funzioni cardiache.
Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.