Skip to content

Il Vaticano rivela le cause della morte di Papa Francesco

Papa Francesco è morto alle 7:35 (ora locale) a Casa Santa Marta | Credit: Wiki
Papa Francesco è morto alle 7:35 (ora locale) a Casa Santa Marta. In foto: Casa Santa Marta | Credit: Wiki

Papa Francesco è morto a causa di un ictus (emorragia) cerebrale, ovvero un’interruzione improvvisa del flusso sanguigno al cervello, accompagnata da un collasso cardiocircolatorio, secondo quanto riferito dall’Ufficio Stampa della Santa Sede, a seguito del “rito di constatazione della morte” del Santo Padre.

Il decesso è avvenuto alle ore 7:35 del mattino presso la sua residenza nella Domus Sanctae Marthae, secondo il bollettino medico ufficiale emesso dalla Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano.

Nel documento, firmato dal direttore dell’ente sanitario vaticano, il dott. Andrea Arcalli, si specifica che il Santo Padre è deceduto a causa di un “ictus cerebrale”, seguito da “coma” e da un “collasso cardiocircolatorio irreversibile”.

Il Santo Padre era stato dimesso lo scorso 23 marzo dall’Ospedale Policlinico Gemelli di Roma, dove era stato ricoverato per 38 giorni a causa di una polmonite bilaterale. Da tempo soffriva di una serie di patologie croniche.

Come si legge nel certificato di morte divulgato dal Vaticano, Papa Francesco aveva già sofferto di un episodio di insufficienza respiratoria acuta dovuto a una polmonite bilaterale multimicrobica e soffriva di bronchiectasie multipleipertensione arteriosa e diabete di tipo II.

Queste condizioni preesistenti hanno indebolito il suo stato generale di salute, rendendo impossibile la ripresa dopo l’ictus cerebrale.

La morte è stata confermata mediante un registro elettrocardiotanatografico, un procedimento clinico utilizzato per certificare l’interruzione irreversibile delle funzioni cardiache.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il Cardinale Re, Decano del Collegio Cardinalizio, ha presieduto la Veglia Pasquale nella Basilica di San Pietro, il 19 aprile 2025 | Credit: Sofia Czubak/EWTN News

Papa Francesco sulla Pasqua: non si può celebrare senza affrontare “le ombre della morte” nel mondo – FOTO

Papa Francesco ha affermato che la Pasqua del Signore non è un evento “spettacolare” con cui “Dio si

Il Cardinale Kikuchi: come riscoprire la Fede in Giappone

Il corrispondente di EWTN a Roma, Colm Flynn, si è incontrato con il cardinale eletto Tarcisius Isao Kikuchi,

La Porta Santa della Cattedrale di Roma, un’opera in bronzo del 2000

La porta santa di San Giovanni in Laterano firmata da Floriano Bodini Tra le cinque porte della Basilica di
Il Cardinale Michael Czerny è il prefetto del Dicastero vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. | Crediti: Pablo Esparza/CNA

Cardinale Czerny: le persone “terrorizzate” dalla repressione dell’immigrazione negli Stati Uniti

Un importante cardinale vaticano ha denunciato che le recenti misure degli Stati Uniti contro l’immigrazione e il congelamento

Le stazioni quaresimali romane, la chiesa della Navicella

Santa Maria in Domnica La Seconda domenica di Quaresima si arriva a Santa Maria in Domnica. Una stazione inserita tardi

Diplomazia pontificia, la Santa Sede media a Cuba, Parolin in Giordania, Gallagher in Congo

La mediazione della Santa Sede ha portato alla liberazione di più di 500 prigionieri politici a Cuba. Di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it