Skip to content

Papa Francesco incontra per pochi minuti JD Vance in Vaticano per gli auguri di Pasqua – VIDEO

Papa Francesco con il vicepresidente statunitense, JD Vance, il 20 aprile 2025 | Vatican Media
Papa Francesco con il vicepresidente statunitense, JD Vance, il 20 aprile 2025 | Vatican Media

Papa Francesco ha ricevuto per alcuni minuti, in un’udienza privata – dunque senza telecamere né giornalisti – il Vicepresidente degli Stati Uniti, James David Vance, presso la Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano.

Secondo quanto riferito dalla Sala Stampa della Santa Sede, il breve incontro ha avuto luogo “poco dopo le 11:30” e ha avuto come scopo principale lo scambio di “auguri per la celebrazione della Pasqua” tra i due rappresentanti.

L’incontro con il Pontefice, ancora convalescente dalla polmonite bilaterale, si è aggiunto al colloquio bilaterale avvenuto ieri, 19 aprile, tra JD Vance e il Segretario di Stato della Santa Sede, il Cardinale Pietro Parolin.

Durante quella riunione in Vaticano, sono state affrontate le “difficili situazioni umanitarie” nel mondo, “con particolare attenzione ai migranti, ai rifugiati e ai detenuti”, ribadendo al contempo l’impegno per la tutela della “libertà religiosa”.

Nel corso della visita ufficiale di Vance in Vaticano – alla quale, oltre al Cardinale Parolin, ha preso parte anche il Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, Mons. Paul Richard Gallagher – “vi è stato uno scambio di opinioni sulla situazione internazionale”, come si legge in un comunicato della Sala Stampa vaticana.

In particolare, durante la conversazione è stata rivolta attenzione ai Paesi colpiti da conflitti armati, “tensioni politiche e crisi umanitarie”. Sono stati inoltre trattati, parallelamente, altri temi di interesse comune, tra cui la condizione di “migranti, rifugiati e detenuti”.

Il vicepresidente statunitense, convertitosi al cattolicesimo nel 2019, ha partecipato il Venerdì Santo alla celebrazione della Passione del Signore nella Basilica di San Pietro, presieduta dal Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, il Cardinale Claudio Gugerotti. Il rappresentante americano era seduto in prima fila davanti all’altare, dove si è svolta la Liturgia della Parola, accompagnato dalla moglie Usha e dai loro tre figli.

Dopo la visita ufficiale in Italia, Vance proseguirà il suo viaggio in India.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova su aciprensa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il Papa ricorda Livatino e Puglisi

Papa Francesco invia un messaggio all’Arcivescovo di Palermo Lorefice per l’inizio dell’anno accademico dell’università palermitana L’università come luogo
Papa Leone XIV all'Angelus del 22 giugno 2025 | Vatican Media

Angelus del Corpus Domini, Papa Leone XIV: “Il miracolo è la condivisione. L’Eucaristia ci unisce e ci trasforma”

All’Angelus, il Pontefice riflette sul Vangelo dei pani e dei pesci e invita a vivere l’Eucaristia come dono che genera comunione. Un forte appello alla pace per il Medio Oriente.

Papa Leone XIV: Comunione e Universalità, Cuore della Missione delle Pontificie Opere

Papa Leone XIV riceve in Udienza questa mattina i partecipanti all’Assemblea Generale delle Pontificie Opere Missionarie Papa Leone

La Tratta di Esseri Umani è una Piaga Nascosta

L’8 febbraio, nella festa di Santa Giuseppina Bakhita, sopravvissuta alla schiavitù e patrona delle vittime della tratta, la

5 modi in cui San Giovanni Paolo II ha cambiato per sempre la Chiesa cattolica

Probabilmente sapete che San Giovanni Paolo II è stato il secondo papa con il pontificato più lungo nella

Note storiche, le Ville Pontificie di Castelgandolfo, museo e centro ecologico

Una lunga storia di vitalità per un luogo oggi slegato dal paese Tra le varie “Direzioni” che fanno

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it