Skip to content

Papa Francesco e il capo della Comunità ebraica di Roma, un messaggio per la Pasqua

Sinagoga | | Wikipedia Commons

Un messaggio per gli auguri di Pasqua

Papa Francesco e il capo della Comunità ebraica di Roma si sono scambiati un messaggio per la Pasqua. Lo riferiscono la Comunità ebraica capitolina e Vatican News.

“Nell’approssimarsi della festa di Pesach, dell’anno ebraico 5785 desidero rivolgere il più cordiale e fraterno augurio a lei e alla cara Comunità Ebraica romana. Questa festa ricorda che l’Onnipotente ha liberato il suo amato popolo dalla schiavitù e lo ha condotto alla Terra Promessa. Dio eterno e misericordioso sia anche oggi con voi e accompagni la vostra comunità con l’abbondanza delle sue benedizioni e, nella sua infinita bontà, vi protegga sempre. Vi chiedo di continuare a pregare per me, mentre assicuro la mia preghiera per voi: l’Altissimo ci conceda di poter crescere sempre di piu’ nell’amicizia. Chag sameach”, questo il messaggio scritto dal Papa.

“Nella concomitanza delle nostre festività pasquali desidero ricambiare fervidi auguri con particolare pensiero per la sua salute, che migliori sempre. Che il Signore benedica le nostre comunità e rafforzi la nostra amicizia anche nel periodo difficile che stiamo attraversando”, la risposta del rabbino.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

FOTO: Scopri 8 bellissime immagini della Vergine Maria nella Basilica di San Pietro

Per chi non può recarsi nella Città Eterna, EWTN Italia offre un “tour virtuale” con foto di Daniel

Natale in Vaticano: L’inaugurazione del Presepe e dell’Albero del 2024

Natale in Vaticano 2024: il Presepe di Grado e l’Albero del Trentino saranno inaugurati il 7 dicembre in

Conclave: la geografia dei cardinali elettori

Gli europei che entreranno in Sistina complessivamente sono 52. 16 dall’America del Nord, 4 dall’America Centrale, 17 dall’America
Il sigillo apposto sugli appartamenti papali nel Palazzo Apostolico | Silere non possum / X

Leone XIV riapre l’appartamento papale nel Palazzo Apostolico

La riapertura del Palazzo Apostolico è avvenuta alla presenza del camerlengo e dei principali collaboratori della Curia, ma resta ignota la futura residenza del nuovo Pontefice.

Vaticano: Il Dottor Luigi Carbone nuovo direttore della direzione Sanità ed Igiene

Ecco chi è Carbone Papa Leone XIV ha nominato Direttore della Direzione di Sanità ed Igiene del Governatorato

Oggi, 1° novembre, celebriamo la Solennità di Ognissanti

La solennità di Tutti i Santi si celebra il primo novembre. Fu istituita per onorare tutti i santi,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it