Skip to content

Nicaragua, per il terzo anno consecutivo nessuna processione della Settimana Santa

Chiesa in Nicaragua | Una chiesa in Nicaragua | Vatican News

Il regime di Daniel Ortega in Nicaragua non permette il culto pubblico. Nessuna processione, nessuna espressione di devozione popolare

Per il terzo anno consecutivo, le celebrazioni della Settimana Santa in Nicaragua potranno tenersi solo dentro le chiese. Non ci saranno processioni, atti penitenziali e via crucis all’aperto, perché il regime di Daniel Ortega – e di sua moglie Rosario Murillo – ha imposto restrizioni durissime all’esercizio pubblico del culto.

All’inizio della Quaresima, diverse chiese cattoliche hanno organizzato quelle che hanno chiamato “le prime via crucis interne”, perché dal 2023 il governo del Nicaragua ha proibito le processioni nelle strade. Tuttora, le attività religiose sono ancora limitate e si possono realizzare solo all’interno delle chiese, o nei giardini e nei chiostri dei templi.

Le restrizioni sono durissime, la polizia vigila costantemente sulle parrocchie, e per la Settimana Santa la Polizia Nazionale del Nicaragua andrà a dispiegare ben 14 mila effettivi sulle strade per controllare che i fedeli non si riuniscano in processione.

Secondo un rapporto redatto dall’investigatrice Martha Patricia Molina, intitolato “Nicaragua: una Chiesa perseguitata?”, durante il 2024 il regime ha proibito almeno 4.800 attivitià religiose nel Paese. Tra queste attività ci sono, appunto, importanti tradizioni religiose come le processioni di Quaresima e Settimana Santa, che formano parte integrante della cultura e della devozione del popolo nicaraguense.

Molina ha sottolineato che quest’anno la Polizia Nazionale ha cominciato a entrare nelle chiese cattoliche armata e in uniforme per intimidire i fedeli e il clero.

Secondo la World Watch List 2025 (lista dei Paesi dove i cristiani sono perseguitati) della Ong cristiana Open Doors, il Nicaragua è tra i 78 paesi del mondo in cui i cristiani sono più perseguitati.

Nel luglio 2024, il Gruppo ONU di Esperti dei Diritti Umani sul Nicaragua (GHREN) ha denunciato in uno dei suoi rapporti che il governo continua a compiere attacchi sistematici contro la Chiesa cattolica e altre denominazioni cristiane.

La Commissione USA per la Libertà Religiosa Internazionale (USCIRF), in un rapporto del 2025, ha raccomandato al governo degli Stati Uniti di inserire il Nicaragua tra i Paesi che destano speciale preoccupazione.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Andrea Gagliarducci

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Le stazioni quaresimali romane, la chiesa dei musicisti nel cuore di Roma

Santa Cecilia in Trastevere La giovane martire Cecilia è lì, nella riproduzione in marmo di Stefano Maderno, sotto
I pellegrini passano la Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le mura, il 5 gennaio 2025 | Credit: Daniel Ibanez/EWTN News

30 esempi pratici per lucrare indulgenze durante il Giubileo 2025

Il Giubileo della Speranza 2025 è ormai alle porte, offrendo un’opportunità unica per rinnovare la fede e ottenere
Sant'Apollonia, il 9 febbraio

Oggi si festeggia Sant’Apollonia, patrona dei dentisti e di chi soffre di disturbi dentali

Ogni 9 febbraio si celebra la festa di Santa Apollonia, patrona dei dentisti, alla quale, fin dal Medioevo,
Il corpo di Papa Francesco è esposto nella cappella della Domus Sanctae Marthae in Vaticano, circondato da Guardie Svizzere, cardinali e funzionari vaticani che rendono omaggio prima del trasferimento nella Basilica di San Pietro per la venerazione pubblica, previsto per il 22 aprile 2025. Le spoglie mortali di Papa Francesco saranno trasferite nella Basilica Vaticana mercoledì 23 aprile. 📸 Credito: Vatican Media

Papa Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore dopo i funerali di sabato

Il funerale di Papa Francesco si svolgerà sabato 26 aprile alle ore 10:00 in Piazza San Pietro, come
Papa Francesco saluta padre Antonio Spadaro durante il viaggio apostolico in Asia e Oceania

Padre Antonio Spadaro, amico intimo del Papa: “Francesco ha un’energia vitale straordinaria”

“Francesco è un uomo di 88 anni che ha avuto un problema serio, ma che ora è in
L'ultima ricerca del Pew, pubblicata il 5 giugno 2025, ha rilevato che mentre il cristianesimo rimane ancora la religione con più aderenti al mondo, la crescita dell'Islam ha superato quella di tutte le altre religioni nel corso di un decennio. | Credit: Suzy Hazelwood / Pexels

Rapporto Pew: come è cambiato il panorama religioso globale dal 2010 al 2020

Mentre il Cristianesimo è rimasto la religione globale più numerosa dal 2010 al 2020, il più recente studio

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it