Skip to content

Sisma in Myanmar, il Papa invia un generoso contributo per il soccorso alle popolazioni colpite

Il Cardinale Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale | | CNA

Lo fa sapere stamane il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale

A seguito del terremoto che ha colpito con straordinaria violenza il Myanmar, causando migliaia di morti, feriti, sfollati e ingenti danni materiali, il Santo Padre, per mezzo del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e del Dicastero per il Servizio della Carità (Elemosineria Apostolica), ha voluto inviare un generoso contributo per il soccorso alle popolazioni nella fase di emergenza. Lo fa sapere stamane il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, attraverso un comunicato.

Il contributo – si legge ancora nel testo – vuole esprimere la prossimità del Pontefice ai fratelli e alle sorelle del Myanmar e si aggiunge agli ingenti aiuti che stanno arrivando dalle Chiese di tutto il mondo, anche attraverso congregazioni religiose e organizzazioni cattoliche. Le donazioni sono accompagnate dal ricordo costante nella preghiera e dall’invocazione della Vergine Maria, Madre della Chiesa, specialmente in questo tempo che ci avvicina alla Pasqua di Risurrezione.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Una Messa commemorativa speciale è stata celebrata a Roma giovedì 27 marzo 2025, nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia, vicino al Vaticano, per Madre Angelica, fondatrice di EWTN, in occasione del nono anniversario della sua morte avvenuta nel 2016. | Crediti: Daniel Ibañez/CNA

Roma ricorda Madre Angelica a 9 anni dalla scomparsa

A nove anni dalla sua scomparsa, l’eredità spirituale di Madre Angelica, fondatrice di EWTN, continua a ispirare generazioni
PAPA FRANCESCO E LOGO DEL SINODO SULLA SINODALITA'

Il Documento del Sinodo vaticano sottolinea il ruolo delle donne e la trasparenza

Il Vaticano ha pubblicato il documento guida per la fase finale del Sinodo sulla Sinodalità. Instrumentum Laboris: Una

Papa Francesco in volo: il ruolo della donna, la questione degli abusi, il no all’aborto

Breve conferenza stampa nel volo di ritorno da Bruxelles. Papa Francesco risponde all’università cattolica di Louvain sul ruolo delle donne, parla di sproporzionalità della reazione nella guerra, ribadisce il suo impegno nella lotta agli abusi

Nuovo presidente per la Commissione per la Tutela dei Monumenti Storici ed Artistici della Santa Sede

E’ la professoressa Elvira Cajano Il Cardinale Segretario di Stato ha nominato Presidente della Commissione Permanente per la
Il Cardinale Wilfrid Napier parla con EWTN News a Roma lunedì 26 maggio 2025. | Credito: EWTN News.

Cardinale Napier: «La Chiesa in Africa deve unire per sanare le ferite dell’apartheid»

Il cardinale sudafricano Wilfrid Napier ha lanciato un appello alla Chiesa cattolica affinché svolga un ruolo attivo nella

Cosa rappresenta la Croce di Gerusalemme?

La Croce di Gerusalemme è un simbolo cristiano tra i più riconoscibili al mondo, ma il suo significato

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it