Skip to content

Le offerte per la celebrazione di Messe e Sacramenti non diventino un “commercio sacro”

Il Palazzo delle Congregazioni in piazza Pio XII | | MM ACI Stampa

Un Decreto del Dicastero per il Clero firmato oggi da Papa Francesco

Tirata d’orecchi del Dicastero per il Clero sulla disciplina delle intenzioni delle Sante Messe e relative offerte.

Il Papa ha firmato oggi un Decreto del Dicastero che a 34 anni dalla disciplina in materia indicata dal Mos iugiter del 1991 chiarisce e sottolinea fondamentalmente come vanno gestite le offerte per le messe. 

Dopo un introduzione canonistica, storica e biblica nella quale si spiega che la offerta perché si celebri una messa per una intenzione specifica non è certo una “vendita”, il testo entra nel dettaglio. In particolare sottolinea la differenza tra messa per una intenzione o semplice ricordo nel corso di una celebrazione della Parola o in alcuni momenti della celebrazione eucaristica, e anche dalla messa per una intenzione o per una intenzione collettiva.

I donatori devono essere informati, anche se ad esempio le messe vengono fatte celebrare “in missione” per aiutare una comunità. Le offerte hanno lo scopo di aiutare chi ne ha bisogno. Ma la cosa da evitare soprattutto è il rischio del “commercio sacro” per cui anche per la celebrazione dei Sacramenti non ci devano essere “tariffe” per evitare anche “che i più bisognosi siano privati dell’aiuto dei sacramenti a motivo della povertà”.

Il decreto si riferisce al Codice di Diritto Canonico e invita il concilio provinciale o la riunione dei Vescovi della provincia, oltre agli ordinare a prendere provvedimenti e gestire anche la formazione su questa materia. “Il Dicastero per il Clero, trascorsi dieci anni dall’entrata in vigore delle presenti norme, promuoverà uno studio della prassi nonché della normativa vigente in materia, in vista di una verifica della sua applicazione e di un eventuale aggiornamento”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il Briefing al Policlinico Gemelli con il Prof. Sergio Alfieri, a capo dell'équipe medica del Policlinico Gemelli, che ha curato Papa Francesco in diverse occasioni, compresi gli interventi chirurgici, e il Dott. Luigi Carbone, il medico di riferimento del Papa in Vaticano, del 21 febbraio 2025 | Vatican Media

Il medico di Papa Francesco al Gemelli: “Siamo arrivati a pensare che non ce l’avrebbe fatta”

Il momento critico nel ricovero di Papa Francesco: "Abbiamo dovuto scegliere se lasciarlo andare"

La Madonna che Apparve all’Uomo che Voleva Assassinare il Papa

Tra le storie di conversione più sconvolgenti del XX secolo, quella di Bruno Cornacchiola rappresenta un caso unico:

Verso Papa Francesco in Corsica: “La pietà popolare, una preghiera del cuore fatta azione”

L’arcivescovo di Oristano Roberto Carboni terrà una relazione al convegno sulla pietà popolare in Corsica il prossimo 15

Papa Francesco: Le Beatitudini sono la “carta d’identità del cristiano” e la via della santità

Papa Francesco ha affermato che le Beatitudini — riportate nel Vangelo di oggi, Matteo 5, 1-12 — sono
Un sacerdote vestito di rosso, Papa Francesco con la casula bianca e un prete con l'abito viola.

Ogni giorno della Settimana Santa ha un colore liturgico e qui vi spieghiamo perché

Durante la Settimana Santa, nella Chiesa Cattolica si usano colori liturgici con significati particolari. In questo articolo ti

Rodri Hernández ringrazia Dio per aver vinto il Pallone d’Oro 2024

“Voglio ringraziare Dio perché, con questi valori, con questa perseveranza, alla fine Lui ti ricompensa”, ha detto Rodri

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it