Skip to content

Le stazioni quaresimali romane, la Domenica delle Palme a San Giovanni

La Scala Santa | | www.scala-santa.com

Il santuario della Scala Santa per rivivere la Passione

La Domenica delle Palme il cammino delle stazioni a Roma arriva di nuovo a San Giovanni in Laterano.

Di fronte alla basilica c’è l’edificio della Scala Santa. “Salendo in ginocchio questi 28 gradini della Scala Santa, nella fatica della salita- ha detto Padre Francesco Guerra  Rettore del Santuario e passionista-  io entro in contatto con il mio dolore, e non solo quello fisico, ma soprattutto con quello morale che è dentro di me e che mi logora. Meditando la Passione e il dolore di Gesù e ricordando che lui ha sofferto per me e che mi ama, io mi sento profondamente accolto da lui, ma accolgo anche meglio me stesso e la mia situazione. E allora esco dal Santuario riappacificato con me stesso, con Gesù e con quelle persone che nel cuore ho portato con me su questa Scala Santa. Questo è il motivo per cui così tante persone vanno in pellegrinaggio ai santuari, perché hanno la concreta possibilità di “toccare” l’evento sacro che è accaduto lì.

Allora il compito di noi che siamo custodi del Santuario è quello di favorire la fruibilità spirituale di questi luoghi sacri”.

La decorazione delle mura che sono intorno alla scala è speciale e specifica.

Il programma decorativo svolto su idee e suggestioni di eminenti dotti della Curia Romana, a metà del 1500  comprende storie dell’Antico e del Nuovo Testamento, secondo uno schema distributivo elaborato da Angelo Rocca e Silvio Antoniano (1587 ca.), di cui si conserva traccia in un disegno presso la Biblioteca Angelica di Roma.  Sulla Scala Santa propriamente detta, una sorta di Via Crucis figurata, rigorosamente modellata sui precetti tridentini, teneva conto del punto di vista ribassato di chi la ascendeva in ginocchio: ad aprire e chiudere il percorso, alle due estremità della rampa, erano i tre affreschi con l’Ultima Cena, la Crocefissione e l’Ascensione di Cristo, opere intensamente mistiche dell’orvietano Cesare Nebbia (1536 ca.- 1614 ca.)”.

Il Santuario della Scala Santa è curato dai Passionisti per volontà di Pio IX

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

I cardinali partecipano alla quinta Messa dei Novendiali per Papa Francesco il 3 maggio 2025 — festa dei Santi Filippo e Giacomo — nella Basilica di San Pietro in Vaticano. | Crediti: Daniel Ibañez/CNA.

Nomi dei Papi: i più comuni, i meno usati e perché vengono scelti

Da Giovanni a Pio, da Leone ad Alessandro: i nomi scelti dai Papi raccontano secoli di storia, devozione

Attentato a Trump, la reazione dei cattolici USA

I leader ecclesiali e politici cattolici di tutti gli Stati Uniti hanno offerto le loro preghiere per Donald
Papa Leone XIV saluta i pellegrini in Piazza San Pietro poco dopo la sua elezione, giovedì 8 maggio 2025. | Credito: Daniel Ibáñez/EWTN News

Una preghiera per il neoeletto Papa Leone XIV

L’8 maggio 2025 è stato eletto il primo Papa americano a guidare la Chiesa Cattolica, che ha assunto
CARCERE MAMERTINO DI ROMA SANTI PIETRO E PAOLO BENEDIZIONE BASSORILIEVO

Il Carcere Mamertino di Roma, la prigione dei santi Pietro e Paolo

Servizi di notizie digitali e cartacee, tra cui l’agenzia italiana d’informazione cattolica ACI Stampa e la piattaforma di evangelizzazione e cultura cattolica dedicata ai giovani ChurchPOP Italiano, e due servizi via cavo globali; oltre a un gruppo editoriale.

Papa Leone XIV disponibile a trovare la data comune della Pasqua tra cattolici e ortodossi

L’udienza del Papa ai partecipanti al Simposio Ecumenico dedicato al 1700° Anniversario del Concilio di Nicea “Vorrei riaffermare

Piazza San Pietro Accoglie la Benedizione degli Animali Domestici

Il 17 gennaio Piazza Pio XII, accanto alla Basilica di San Pietro, si è trasformata in un vivace

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it