Skip to content

Le stazioni quaresimali romane, la chiesa di San Marcello al Corso

La chiesa di San Marcello al Corso | | Wikipedia Commons

La chiesa del Crocefisso del Miracolo

Il pellegrinaggio stazionale prosegue per la antica Via Lata, l’attuale Via del Corso. L’attuale chiesa di San Marcello al Corso, con ingresso da Via del Corso, viene ricostruita nel XVI secolo dopo il crollo della chiesa antica nel 1519. La ricostruzione viene completata nel 1595- La chiesa antica era orientata con l’ingresso verso est.

La chiesa viene menzionata già nel 418 in una lettera in cui il Prefetto di Roma racconta all’imperatore Onorio l’elezione a Papa di Bonifacio nella ecclesia MarcelliNel 1912 viene scoperta la vasca battesimale ottagonale del dodicesimo secolo, e negli anni Ottanta si scopre la vasca paleocristiana sotto quella medievale. Altri scavi alla fine del secolo scorso hanno rivelato la grande abside della chiesa antica e parti di un bellissimo pavimento marmoreo.

L’attuale tempio di San Marcello è ricco di opere d’arte. La sua ricostruzione fatta dopo l’incendio del 1519, che lo distrusse completamente, mette in risalto gli affreschi di Pierin del Vaga e di Daniele da Volterra, di Pellegrino Tibaldi e di Federico Zuccari. Virginio Vespignani poi nel 1874 ripristinò con grande maestria il tempio nell’armonia delle linee volute da Jacopo Sansovino.

Particolare il grande Crocifisso ligneo del 1400, che rimase intatto dopo l’incendio e che poggia su altare ricco di reliquie di martiri. Al centro riposa il pontefice Marcello, il cui nome è associato ancora a quello della matrona Lucina, che qui ebbe le sue dimore e che poi convertì in chiese, dove probabilmente quel pontefice esercitò il suo alto ministero. Ma l’imperatore Massenzio lo condannò trasformando quella abitazione in stalla. San Marcello qui morì di stenti tra le bestie del “catabulum” e la stessa Lucina volle seppellirlo nel cimitero di Priscilla, dal quale poi fu riportato qui nel suo titolo.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Leone XIV con i partecipanti alla Scuola estiva di Astrofisica promossa dalla Specola Vaticana nella Sala del Concistoro, il 16 giugno 2025 | Credit: Vatican Media

Papa Leone XIV agli astrofisici: “Condividete la gioia della contemplazione cosmica, seme di pace e giustizia” – VIDEO

Città del Vaticano — “Le immagini del telescopio James Webb non ci riempiono forse di meraviglia e di una

Notizie dal Vaticano | Sarà santo Bartolo Longo e venerabile Salvo d’Acquisto

Una settimana intensa per il Vaticano e Papa Francesco, con nomine episcopali, un nuovo messaggio per la Quaresima
PAPA LEONE XIV AFFACCIATO DALLA LOGGIA DELLE BENEDIZIONI

Papa Leone XIV: tutti i primi impegni del nuovo Pontefice

Dai primi saluti ai fedeli al dialogo con la stampa e i leader mondiali: il fitto inizio di
La parrocchia giubilare più a sud del mondo | parroquiavirgendelapatagonia.com

La parrocchia più a sud del mondo è stata dichiarata chiesa giubilare

Nuestra Señora Virgen de la Patagonia, Puetro Williams, la chiesa giubilare più a sud del mondo

Novena a Sant’Antonio abate – settimo giorno – 14 gennaio

+ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore
Papa Francesco saluta e benedice i fedeli prima di fare ritorno in Vaticano | Credito: Vatican Media

Il Papa torna a Santa Marta: niente Angelus e Udienza Generale per ora

L’Ufficio Stampa del Vaticano ha comunicato che la convalescenza di Papa Francesco presso Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano, dove è

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it