Skip to content

Perché durante la Settimana Santa non si celebrano i santi

Santi della Chiesa Cattolica Credito Zvonimir Atletic - Shutterstock
Santi della Chiesa Cattolica Credito Zvonimir Atletic - Shutterstock

Durante la Settimana Santa, la Chiesa Cattolica sospende la celebrazione delle memorie dei santi nel calendario liturgico. Una scelta che, pur sorprendendo alcuni fedeli, è profondamente radicata nella tradizione e nella teologia liturgica della Chiesa. Ma perché non si commemorano i santi proprio nei giorni più intensi dell’anno liturgico?

La centralità del Mistero Pasquale

La Settimana Santa rappresenta il cuore pulsante della fede cristiana: la passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. Come spiegato dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), in questi giorni “l’attenzione della liturgia è totalmente concentrata sul mistero pasquale, che è il fulcro e il fondamento della vita cristiana”. Per questo motivo, le celebrazioni dei santi vengono sospese o semplicemente omesse, anche se ricadono in quei giorni.

Un’eccezione che conferma la regola

Secondo quanto riportato nel Calendario Liturgico Romano, durante la Settimana Santa — in particolare da lunedì a giovedì — non si celebrano altre feste liturgiche, nemmeno quelle obbligatorie, a meno che non si tratti di una solennità particolarmente rilevante. Da venerdì a domenica, l’attenzione è completamente rivolta al Triduo Pasquale: ogni altro tipo di celebrazione viene omesso o rinviato.

Non celebrare i santi durante la Settimana Santa non è una dimenticanza, ma una decisione liturgica carica di significato. È un invito per tutti i fedeli a volgere lo sguardo al cuore della fede cristiana: la Pasqua di Cristo, fonte di speranza e salvezza per l’intera umanità.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Beatificazione di Padre Pedro Arrupe: Chiusura dell’Inchiesta Diocesana il 14 Novembre a Roma

Il prossimo 14 novembre 2024, alle ore 12, nella Sala della Conciliazione del Palazzo Apostolico Lateranense a Roma,
Novena a San Giuseppe - dal 10 al 19 marzo

Oggi inizia la novena a San Giuseppe, patrono della Chiesa universale

Il prossimo 19 marzo si celebrerà la Festa in onore di San Giuseppe, sposo della Vergine Maria, padre
Papa Francesco saluta Sua Altezza Reale il Principe Carlo del Galles durante la canonizzazione di San John Henry Newman in Vaticano il 13 ottobre 2019. | Credito: Vatican Media

Re Carlo III in Vaticano: visita di Stato e incontro con Papa Francesco

Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito effettueranno una visita di Stato alla Santa Sede

L’evento “Musica senza confini” al Carcere minorile di Casal del Marmo con il Cardinale Reina e il Cardinale Lojudice

L’iniziativa nasce dal desiderio del Card. Lojudice di potere offrire della musica di qualità ai ragazzi e alle
Arcivescovo Georg Gänswein viene intervistato

L’Arcivescovo Georg Gänswein riflette sui suoi anni con Papa Benedetto XVI

Momenti chiave con Papa Benedetto XVI L’Arcivescovo Georg Gänswein è stato il segretario privato di Papa Benedetto XVI

Istituto Giovanni Paolo II, il Cardinale Reina conferma il preside Bordeyne per altri 4 anni

Il Cardinale Reina, neo Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it