Skip to content

Papa Francesco scrive ai Salesiani per il XXIX Capitolo Generale della Congregazione

Immagine di repertorio | Immagine di repertorio | Credit Vatican Media

Un Messaggio di Papa Francesco ai Salesiani

Papa Francesco scrive ai partecipanti al XXIX Capitolo Generale della Congregazione Salesiana che sta ultimando i propri lavori in questi giorni. La chiusura è prevista per il prossimo 12 aprile. La data d’inizio è dello scorso 16 febbraio. Un messaggio che è anche occasione per ricordare il 150° anniversario della prima spedizione missionaria di Don Bosco in Argentina.

Dopo i saluti al nuovo Rettor Maggiore, Don Fabio Attard, “augurandogli buon lavoro” e ii ringraziamenti al Cardinale Ángel Fernández Artime “per il servizio che ha reso in questi anni all’Istituto e che offre ora alla Chiesa universale”, Papa Francesco si concentra sul tema dei lavori dell’assemblea: “Salesiani appassionati di Gesù Cristo e consegnati ai giovani”. Il Pontefice definisce il programma dei lavori “un bel programma”. E continua: “Essere “appassionati”e “consegnati”, lasciarsi coinvolgere pienamente dall’amore del Signore e servire gli altri senza tenere nulla per sé, proprio come ha fatto,a suo tempo,il vostro Fondatore. Anche se oggi, rispetto ad allora, le sfide da affrontare sono in parte cambiate, la fede e l’entusiasmo rimangonogli stessi, arricchiti dinuovidoni, come quello dell’interculturalità”.

In ultimo, l’incoraggiamento a “continuare con perseveranza”. E la benedizione, “di cuore” per tutti i partecipanti e  “i confratelli sparsi nei cinque continenti”, chiedendo “per favore di pregare per me”. Infine, l’affidamento a Maria Ausiliatrice: “Vi accompagni sempre”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Antonio Tarallo

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

7 fatti sulla solennità di Cristo Re

Nel calendario liturgico del 2024, domenica 24 novembre la Chiesa Cattolica celebrerà la Solennità di Nostro Signore Gesù

Papa Francesco ha scelto il nuovo Vicegerente della Diocesi di Roma

E’ Monsignor Tarantelli Baccari, romano, classe 1976 e sacerdote da soli sei anni Dopo la nomina di Monsignor

“È la voce del Re dell’universo che ci salva”, ci ha ricordato Papa Francesco all’Angelus

All’Angelus di questa domenica, Papa Francesco ha ricordato che Gesù è un Re che non è “di questo

Papa Francesco prega sulla tomba di Baldovino, il re che non volle firmare la legge sull’aborto

Ancora un monito di Papa Francesco contro l’aborto con un simbolico passaggio davanti alla tomba di re Baldovino. La sua causa di beatificazione è iniziata nel 1995. La storia del passaggio a Loreto
PAPA FRANCESCO IN PIAZZA

La missione di Papa Francesco nel sud-est asiatico

Seguiteci mentre accompagniamo Papa Francesco nel suo viaggio più lungo, 12 giorni dal 2 al 13 settembre, attraverso
VOLTI CON SULLO SFONDO LA BASILICA DI SAN PIETRO

Da Roma al mondo: L’evangelizzazione radicata nella verità e nella bellezza

Roma occupa un posto centrale nell’illuminare i principi cattolici di Verità e Bellezza, servendo come epicentro storico e

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it