Skip to content

Carlo Acutis è il nuovo Francesco d’Assisi, dice il sacerdote che ha vissuto ad Assisi con la famiglia Acutis

Il beato e futuro santo Carlo Acutis. | Credito: Fondazione Carlo Acutis.
Il beato e futuro santo Carlo Acutis. | Credito: Fondazione Carlo Acutis.

“Carlo è un altro Francesco”, ha dichiarato ad ACI Digital — agenzia in lingua portoghese del gruppo EWTN News — don Fábio Vieira, di Corumbá, nello stato brasiliano del Mato Grosso do Sul, che ha vissuto con la famiglia Acutis ad Assisi.

Per lui, uno dei maggiori promotori in Brasile della devozione verso il futuro santo, “Carlo Acutis attualizza il carisma francescano nei nostri tempi in un modo bellissimo”.

Il Beato Carlo Acutis, che sarà canonizzato il 27 aprile durante il Giubileo degli Adolescenti, ha un legame profondo con San Francesco e con Assisi. Fu inizialmente sepolto nel cimitero della città umbra e, successivamente, traslato in una cappella nel Santuario della Spogliazione, il luogo dove San Francesco si spogliò di tutto, perfino dei propri vestiti, per seguire Gesù.

Secondo don Fábio, Francesco d’Assisi fu l’ispirazione di Carlo, che a sua volta si “spogliò della ricchezza”, ma in un altro modo.

“Carlo fece sì che la sua famiglia desse un senso alla propria ricchezza. Non ebbe bisogno di togliersi le vesti e consegnarle a suo padre, ma fece in modo che i suoi genitori trovassero un significato alla ricchezza”, ha raccontato don Fábio, amico stretto della famiglia Acutis.

Conobbe Antonia Salzano, la madre di Carlo, nel 2012, e da allora la visitava ogni anno. Nel gennaio 2020, Antonia lo invitò a soggiornare presso la loro casa per studiare l’italiano. Don Fábio accettò, ma nel marzo 2020, con l’inizio della pandemia di Covid-19 e del lockdown, si ritrovò in quarantena presso la famiglia Acutis, dove visse per un anno intero. Fu proprio grazie a questa esperienza che poté conoscere da vicino i dettagli della vita del futuro santo e ne fu così colpito da decidere di diffonderne la devozione in Brasile.

Basandosi sui racconti ascoltati durante quel periodo vissuto a stretto contatto con la famiglia Acutis, il sacerdote afferma che Carlo “è più francescano di molti francescani” e che “oggi, chi non ha conosciuto San Francesco può conoscerlo attraverso Carlo, perché Carlo ha attualizzato il carisma”.

Anche Antonia Salzano aveva parlato del legame tra Carlo e Assisi durante un colloquio organizzato dalla diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino nei giorni che precedettero la beatificazione, avvenuta il 10 ottobre 2020.

“Carlo aveva una grande devozione per San Francesco, il santo eucaristico, il santo della comunità, il santo cristologico”, raccontò Antonia. “Diceva di voler diventare santo, ma non come San Francesco, perché Francesco era troppo difficile da imitare”.

Secondo lei, Carlo portava Assisi nel cuore e diceva che era la città in cui “si sentiva più felice”.

Antonia raccontò anche che suo figlio aveva una particolare sensibilità verso i poveri:

“Vicino a casa nostra c’era un giovane che dormiva per strada e Carlo gli portava da mangiare e gli dava del denaro”.

“Non è un caso che i resti mortali di Carlo si trovino proprio nel luogo dove Francesco si è spogliato, nel Santuario della Spogliazione. Non è una coincidenza. Questo dice tanto”, ha concluso don Fábio Vieira.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Crisi Globale Antimicrobica

La Crisi della Resistenza Antimicrobica: Un Simposio in Vaticano

La resistenza antimicrobica (AMR), una delle più gravi emergenze sanitarie del nostro tempo, è stata al centro di

Papa Francesco ricorda che lo Spirito Santo è essenziale per l’unione nel matrimonio

Papa Francesco ha riflettuto durante l’Udienza Generale sui doni che lo Spirito Santo concede ai coniugi che lo

Papa Francesco, riconoscere i propri errori per essere Chiesa credibile

La Veglia Penitenziale a chiusura del Ritiro in preparazione alla Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi

Quando finisce il tempo di Natale?

Padre Rolly Arjonillo, sacerdote delle Filippine, ha ricordato che il Natale non si conclude con la celebrazione del
Il corpo di Papa Francesco viene traslato nella Basilica di San Pietro per la venerazione pubblica. Credit Daniel Ibanez EWTN Vatican

Cosa succede nei nove giorni di lutto per un Papa

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica entra in un tempo di lutto e preghiera, segnato
I cardinali partecipano alla quinta Messa dei Novendiali per Papa Francesco il 3 maggio 2025 — festa dei Santi Filippo e Giacomo — nella Basilica di San Pietro in Vaticano. | Crediti: Daniel Ibañez/CNA.

Nomi dei Papi: i più comuni, i meno usati e perché vengono scelti

Da Giovanni a Pio, da Leone ad Alessandro: i nomi scelti dai Papi raccontano secoli di storia, devozione

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it