Skip to content

Papa Francesco: Gesù ci cerca anche quando ci sentiamo senza speranza, come Zaccheo

Papa Francesco | Papa Francesco | Credit Daniel Ibanez CNA

Nel testo della catechesi Papa Francesco commenta l’incontro di Gesù con Zaccheo

“Lo sguardo di Gesù non è uno sguardo di rimprovero, ma di misericordia. È quella misericordia che a volte facciamo fatica ad accettare, soprattutto quando Dio perdona coloro che secondo noi non lo meritano. Mormoriamo perché vorremmo mettere dei limiti all’amore di Dio”.

Papa Francesco lo scrive nella riflessione proposta per il mercoledì, al posto della udienza generale pubblica. In convalescenza a Santa Marta per la polmonite, il Papa non lascia il mondo senza la sua parola. Così anche oggi il testo con la riflessione è stato pubblicato a mezzogiorno.

Continuando a parlare degli incontri di Gesù che portano “speranza” seguendo la linea del Giubileo il Papa parla di Zaccheo: “un episodio che mi sta particolarmente a cuore, perché ha un posto speciale nel mio cammino spirituale.

Il Vangelo di Luca ci presenta Zaccheo come uno che sembra irrimediabilmente perso. Forse anche noi a volte ci sentiamo così: senza speranza. Zaccheo invece scoprirà che il Signore lo stava già cercando”.

Gesù cerca coloro che si sentono perduti spiega il Papa e conclude ricordando che l’incontro con Gesù cambia tutto, e così Zaccheo “ha guardato la sua vita e ha individuato il punto da cui iniziare il suo cambiamento. 

Cari fratelli e sorelle, impariamo da Zaccheo a non perdere la speranza, anche quando ci sentiamo messi da parte o incapaci di cambiare. Coltiviamo il nostro desiderio di vedere Gesù, e soprattutto lasciamoci trovare dalla misericordia di Dio che sempre viene a cercarci, in qualunque situazione ci siamo persi”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco a Santa Maria Maggiore prega alla Salus Populi Romani. 8 Dicembre 2023. Credit Vatican Media

Il testamento spirituale completo di Papa Francesco

Il Vaticano ha reso pubblico il testamento di Papa Francesco. Il Pontefice, scomparso all’età di 88 anni la

Papa Francesco: “l’amore di Dio sprigiona libertà dalla morte”

Oggi Papa Francesco ha presieduto la Santa Messa in suffragio di 7 cardinali e 116 vescovi defunti nell’ultimo
Foto: © Archivo EFE / Osservatorio Romano

Cos’è un Motu proprio?

Un documento pontificio dal forte valore giuridico e pastorale, che nasce dalla volontà personale del Pontefice
Il Cardinale Michael Czerny è il prefetto del Dicastero vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. | Crediti: Pablo Esparza/CNA

Cardinale Czerny: le persone “terrorizzate” dalla repressione dell’immigrazione negli Stati Uniti

Un importante cardinale vaticano ha denunciato che le recenti misure degli Stati Uniti contro l’immigrazione e il congelamento
PAPA FRANCESCO MESSA A TRIESTE PER SETTIMANA SOCIALE CATTOLICI ITALIANI

Papa Francesco: “Da Trieste alimentiamo il sogno di una nuova civiltà fondata sulla pace”

Subito dopo aver incontrato i delegati e i partecipanti della 50esima edizione della Settimana Sociale dei Cattolici in

Papa Francesco invia un messaggio di cordoglio per la morte di Jimmy Carter

Il Segretario di Stato vaticano, Cardinale Pietro Parolin, ha inviato un telegramma a nome di Papa Francesco in

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it