Skip to content

Papa Francesco autorizza i Decreti per nuovi santi e beati

Gli uffici del Dicastero delle Cause dei Santi | Gli uffici del Dicastero delle Cause dei Santi | Credit Vatican Media

Il primo santo della Papua Nuova Guinea e un Vescovo armeno

E’ stato reso noto dalla Sala Stampa Vaticana che Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare i Decreti riguardanti: il miracolo attribuito all’intercessione della Beata Maria del Monte Carmelo (al secolo Carmen Elena Rendíles Martínez), Fondatrice della Congregazione delle Serve di Gesù, nata l’11 agosto 1903 a Caracas (Venezuela) e ivi morta il 9 maggio 1977; il miracolo attribuito all’intercessione del Venerabile Servo di Dio Carmelo De Palma, Sacerdote diocesano, nato il 27 gennaio 1876 a Bari (Italia) e ivi morto il 24 agosto 1961; le virtù eroiche del Servo di Dio Giuseppe Antonio Maria Ibiapina, Sacerdote diocesano, nato il 5 agosto 1806 a Sobral (Brasile) e morto il 18 febbraio 1883 ad Arara (Brasile).

Inoltre, si legge sempre nella nota, lo stesso Pontefice ha approvato i voti favorevoli della Sessione Ordinaria dei Padri Cardinali e Vescovi membri del Dicastero per la canonizzazione di due Beati: Ignazio Choukrallah Maloyan, Arcivescovo armeno cattolico di Mardin, nato il 15 aprile 1869 a Mardin (Turchia) e morto l’11 giugno 1915 a Kara- Keupru (Turchia); Pietro To Rot, Laico, Catechista, nato nel 1912 a Rakunai (Papua Nuova Guinea) e ivi morto
nel luglio 1945;

Questi ultimi, insieme ad altre cause di beati, saranno inseriti nel futuro Concistoro per le prossime canonizzazioni, annunciato dal Papa il 23 febbraio scorso, dal Policlinico Gemelli, senza però precisarne la data.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Un particolare del corpo del defunto Papa Francesco, il 22 aprile 2025 | Vatican Media

4 simboli del rito di chiusura della bara di Papa Francesco

Venerdì 25 aprile si svolge il rito di chiusura del feretro di Papa Francesco, una cerimonia solenne e

Preghiera a Sant’Agnese: un modello di purezza e fede

Sant’Agnese, giovane martire cristiana, è da secoli invocata come esempio di purezza e coraggio nella fede. Una preghiera

Comunione Anglicana, l’uscita di scena di Justin Welby

Le funzioni ad interim di leader spirituale della Chiesa d’Inghilterra sono state assunte ieri dall’Arcivescovo di York, Stephen

Il Cardinale Zuppi: “Garantire condizioni dignitose nelle carceri”

Il presidente della CEI: “Per le pene alternative al carcere c’è bisogno delle necessarie coperture” Il Cardinale Matteo

Papa Francesco: “Ogni bambino trovi nella comunità ecclesiale un’ambiente sicuro”

Il Papa invia un messaggio ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei minori Papa
Giovedì dell'ottava di Pasqua, il 24 aprile | ewtn.it

Oggi è il giovedì dell’ottava di Pasqua: “Non temete, sono io. Guardate le mie mani e i miei piedi”

Alleluia! Non abbiate paura! Durante i giorni dell’Ottava di Pasqua, la Chiesa si impegna a mantenere viva la

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it