Skip to content

Oggi celebriamo San Beniamino, diacono perseguitato nella Persia del V secolo

San Beniamino, il 31 marzo | ewtn.it
San Beniamino, il 31 marzo | ewtn.it

Ogni 31 marzo la Chiesa celebra San Beniamino di Argol, diacono e martire.

Nel 420 d.C., in Persia, un sacerdote incendiò un tempio dedicato al culto del fuoco. L’evento scatenò l’ira delle autorità zoroastriane, che individuarono nel vescovo Abdas il responsabile della comunità cristiana. Arrestato e costretto a ricostruire il tempio distrutto, Abdas rifiutò fermamente, preferendo affrontare il martirio piuttosto che tradire la propria fede. Insieme a lui, subirono la condanna anche il diacono Beniamino e numerosi altri cristiani.

Secondo gli storici, questo episodio fu probabilmente solo un pretesto per scatenare una più ampia persecuzione contro i cristiani, già invisi al potere persiano. La durata di questa repressione è oggetto di dibattito: alcune fonti parlano di trent’anni, ma un’analisi più attenta suggerisce che il periodo più intenso di persecuzione sia durato circa tre anni. Iezdegerd I avviò le ostilità nel 420, e il suo successore Bahram-Gor proseguì fino al 422. Fu solo con la sconfitta di quest’ultimo da parte dell’imperatore romano Teodosio II che venne sancita la pace, garantendo ai cristiani persiani il diritto alla libertà di culto.

Questo evento rimane una testimonianza del coraggio di chi, nei secoli, ha scelto di difendere la propria fede nonostante le minacce e le persecuzioni.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

LUDOVICA PELIZZARI SOCIAL MEDIA SPECIALIST EWTN

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

PAPA FRANCESCO INCONTRA UN INDIGENO IN PAPA NUOVA GUINEA

Papa Francesco arriva in Papua Nuova Guinea tra notizie di arresti in Indonesia

Papa Francesco è atterrato in Papua Nuova Guinea venerdì, il secondo Paese del suo viaggio apostolico di 12
Papa Francesco durante l'incontro con il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I in Vaticano, il 30 settembre 2023. | Credito: Vatican Media.

Papa Francesco e Bartolomeo I: celebrazione comune per i 1700 Anni di Nicea

Il 21 novembre si è celebrato il 60° anniversario del Decreto Unitatis Redintegratio, documento fondamentale del Concilio Vaticano

Novena Tradizionale di Natale: 2° giorno – 17 dicembre

2° giorno: 17 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di
Il Cardinale Angelo Comastri legge l'omelia preparata da Papa Francesco in Piazza San Pietro per la domenica di Pasqua, il 20 aprile 2025 | Credit: Daniel Ibanez/EWTN News

Domenica di Pasqua: Papa Francesco dice che Cristo non può essere “ridotto a un eroe del passato” – FOTO

Papa Francesco ha invitato a cercare Cristo “nella quotidianità”, accompagnando – come Lui – “le lacrime di chi

Papa Francesco all’Università Cattolica di Leuven: “Allargate i confini della conoscenza”

Incontro a Lovanio, nella università di lingua fiamminga. Progettare il futuro. Superare il mondo che ha smesso di cercare la verità. Andare oltre i poli opposti dell’incertezza e del razionalismo

“Ti leggo la vita… di don Bosco”: un ciclo di incontri sul santo dei ragazzi a Savona

Il Teatro don Bosco inizierà una serie di cinque appuntamenti settimanali su Don Bosco Domenica 3 novembre al

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it