Skip to content

Il Papa addolorato per gli incendi in Corea e per terremoto nel Sud-Est asiatico

Papa Francesco (immagine di repertorio) | Papa Francesco (immagine di repertorio) | Credit Vatican Media

Due telegrammi a nome di Papa Francesco, a firma del Cardinal Parolin, Segretario di Stato Vaticano

Sono stati diffusi dalla Sala Stampa Vaticana due telegrammi a nome di Papa Francesco, a firma del Cardinal Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, per il terremoto avvenuto nella giornata di oggi con magnitudine di 7.7 nel Sud-Est asiatico che ha coinvolto in particolare il Myanmar e la Thailandia. L’altro telegramma, invece,riguarda gli incendi in Corea che fino adesso (l’incendio è avvenuto due giorni fa) vede 26 vittime coinvolte. 

Per la situazione del sud-est asiatico il Papa si dichiara “profondamente addolorato per la perdita di vite e la diffusa devastazione”. Inoltre, lo stesso Pontefice, assicura la sua preghiera “per le anime dei defunti” e rassicura la sua “vicinanza spirituale a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia”. 

L’altro telegramma, quello per gli incendi in Corea del Sud, sempre a firma del Segretario di Stato Vaticano, rende noto che “Sua Santità Papa Francesco è profondamente preoccupato per la minaccia alla vita e per i danni causati dai diffusi incendi in varie parti della Corea”. Inoltre affida “le anime dei defunti all’amorevole misericordia di Dio Onnipotente” e “invia sentite condoglianze a quanti piangono la loro perdita”. Papa Francesco prega anche per i “feriti e per i soccorsi dei vigili del fuoco”. 

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Un controverso sacerdote noto su TikTok abbandona la tonaca: “Non sono più in sintonia con la Chiesa”

Il francese Matthieu Jasseron ha annunciato di abbandonare il sacerdozio dopo un periodo di assenza dai social media,

Scoperta in Armenia quella che potrebbe essere la chiesa più antica del primo paese cristiano al mondo

Un team di ricercatori tedeschi e armeni ha recentemente scoperto quella che potrebbe essere la chiesa più antica

Papa Francesco invia un messaggio di cordoglio per la morte di Jimmy Carter

Il Segretario di Stato vaticano, Cardinale Pietro Parolin, ha inviato un telegramma a nome di Papa Francesco in

La Porta Santa di Rebibbia: Simbolo di Speranza per il Giubileo 2025

Il 26 dicembre 2024, Papa Francesco aprirà la Porta Santa del carcere di Rebibbia, un gesto straordinario che
La premiazione del docufilm "Verso l'Alto" | Daniel Ibanez / EWTN News

“Verso l’alto”: il docufilm su Pier Giorgio Frassati premiato dal MOIGE

ROMA — Un racconto che tocca il cuore e che parla con autenticità ai giovani e alle famiglie. Il

TESTO COMPLETO: Documento Finale della Seconda Sessione del Sinodo sulla Sinodalità

#synod24 – Documento Finale della Seconda Sessione della XVI  Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2-27  ottobre

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it