Skip to content

Arcivescovo attribuisce al Cardinale Pell la sopravvivenza miracolosa di un bimbo negli Stati Uniti

Il cardinale Pell. Credi: Daniel Ibanez / EWTN News
Il cardinale Pell. Credi: Daniel Ibanez / EWTN News

L’Arcivescovo di Sydney, Mons. Anthony Fisher, ha attribuito questa settimana la sopravvivenza apparentemente miracolosa di un bambino in Arizona all’intercessione del cardinale George Pell.

Secondo quanto riportato dal quotidiano The Australian, durante la presentazione di un nuovo libro su Pell il 26 marzo, Fisher ha raccontato che un bimbo di 18 mesi, di nome Vincent, è stato dimesso da un ospedale di Phoenix dopo essere rimasto per 52 minuti senza respirare a seguito di una caduta in piscina.

“Ha smesso di respirare per 52 minuti,” ha dichiarato Fisher durante l’evento di lancio del libro biografico sul cardinale George Pell presso il Campion College, nei pressi di Parramatta.

“I suoi genitori hanno pregato chiedendo l’intercessione del cardinale Pell,” ha proseguito l’arcivescovo. “Il bambino è sopravvissuto ed è stato staccato dal supporto vitale senza alcun danno cerebrale, polmonare o cardiaco. Ora sta bene e i medici parlano apertamente di miracolo.”

Durante i circa dieci giorni di ricovero del piccolo, lo zio — un sacerdote cattolico — ha contattato padre Joseph Hamilton, ex segretario personale del cardinale Pell a Roma, per chiedere preghiere per Vincent.

Padre Hamilton ha raccontato a The Australian che la famiglia aveva incontrato il cardinale Pell durante una sua visita a Phoenix nel dicembre 2021, in occasione della promozione del suo Prison Journal, il diario scritto durante i 13 mesi trascorsi in carcere per accuse di abuso sessuale su minori — accuse poi completamente annullate con verdetto unanime dall’Alta Corte dell’Australia.

In quell’occasione, il Cardinale Pell aveva anche celebrato una “Messa bianca” (White Mass) a Phoenix, dedicata ai professionisti della salute, una tradizione cattolica che rende omaggio al servizio e alla vocazione degli operatori sanitari.

Il cardinale George Pell è morto improvvisamente il 10 gennaio 2023 a Roma per un arresto cardiaco, dopo un intervento chirurgico all’anca. Aveva 81 anni.

Come stabilito dalle norme della Chiesa Cattolica, devono trascorrere almeno cinque anni dalla morte di una persona per poter avviare un processo di beatificazione. Una volta avviato, il processo — che può durare anni o decenni — richiede un miracolo ufficialmente riconosciuto per dichiarare il candidato “Beato”, ultimo passo prima della canonizzazione.

Ogni presunto miracolo viene sottoposto a rigorosa analisi scientifica e medica per escludere qualsiasi spiegazione naturale o clinica, prima che la Chiesa possa riconoscerlo come evento soprannaturale avvenuto per intercessione del candidato alla santità.

Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

I cardinali testano i visori di realtà virtuale nella nuova mostra d’arte del Giubileo ispirata all’IA

Questa settimana, alcuni cardinali hanno indossato visori di realtà virtuale durante l’inaugurazione di una mostra d’arte innovativa per

Vaticano: Il Dottor Luigi Carbone nuovo direttore della direzione Sanità ed Igiene

Ecco chi è Carbone Papa Leone XIV ha nominato Direttore della Direzione di Sanità ed Igiene del Governatorato

Pio XI, i Patti Lateranensi e il nuovo inizio

Il cardinal Confalonieri racconta le giornate prima della firma La mattina del 6 febbraio del 1929 Papa Pio XI celebrava
Serva di Dio Luigia Sinapi. | Credito: Dominio Pubblico

Luigia Sinapi: la laica mistica amica di Padre Pio dichiarata venerabile

Il Vaticano ha promulgato un decreto che riconosce le virtù eroiche della Serva di Dio Luigia Sinapi, dichiarandola

Aperta la Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le mura, la quinta e ultima del Giubileo 2025

Il Cardinale James Michael Harvey, Arciprete della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura a Roma, ha
Il miracolo che apre la via alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati

Chi era Pier Giorgio Frassati? 10 fatti sul futuro santo

Papa Leone XIV ha annunciato questo venerdì che le prime canonizzazioni del suo pontificato si terranno il prossimo

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it