Skip to content

Si è insediato il nuovo Vescovo di Pitigliano – Sovana – Orbetello

L'ingresso in diocesi di Mons. Giordano | | Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

Monsignor Bernardino Giordano ha ricevuto la consacrazione episcopale nella Cattedrale di Saluzzo lo scorso 1 marzo

Il 23 marzo scorso Monsignor Bernardino Giordano si è insediato come nuove Vescovo di Pitigliano – Sovana – Orbetello. E’ succeduto a Monsignor Giovanni Roncari, che si è ritirato il 19 dicembre 2024 per raggiunti limiti di età. 

Alla presa di possesso hanno partecipato tra gli altri il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo metropolita di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino e presidente della Conferenza episcopale Toscana, il cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo emerito di Firenze e Monsignor Fabio dal Cin, Prelato di Loreto. 

Monsignor Giordano ha ricevuto la consacrazione episcopale nella Cattedrale di Saluzzo lo scorso 1 marzo per l’imposizione delle mani di Monsignor Cristiano Bodo, Vescovo di Saluzzo. Co-consacranti Monsignor Giovanni Roncari, vescovo emerito di Pitigliano – Sovana – Orbetello e Monsignor Fabio dal Cin, Prelato di Loreto. 

Domenica prossima 30 marzo Monsignor Giordano presiederà la prima Messa nella Cattedrale di Grosseto.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Novena Tradizionale di Natale: 5° giorno – 20 dicembre

5° giorno: 20 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di

Fratelli tutti: Fratellanza e fraternità secondo Papa Francesco

E’ la terza enciclica del pontificato San Francesco “non faceva la guerra dialettica imponendo dottrine, ma comunicava l’amore
Il futuro San Bartolo Longo (a sinistra) e il futuro Beato Salvo D'Aquisto (a destra).

Papa Francesco approva la canonizzazione di Bartolo Longo e la beatificazione di Salvo D’Aquisto

Anche se il suo stato di salute resta critico, Papa Francesco continua a lavorare dall’Ospedale Gemelli. Nel pomeriggio

Sacerdote italiano scomunicato per aver detto che Francesco non è il Papa

Don Natale Santonocito, della Diocesi di Palestrina (Italia), è stato scomunicato per scisma dopo aver rifiutato l’autorità di

Papa Francesco riforma il Fondo Pensioni Vaticano: cosa cambia e perché è urgente

Papa Francesco ha annunciato una riforma significativa del Fondo Pensioni vaticano, definita “nuova e ineludibile,” per affrontare l’insostenibilità

L’Africa, il futuro della Chiesa cattolica

L’Africa è il continente dove la Chiesa cattolica cresce più rapidamente, con un aumento significativo di fedeli e

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it