Skip to content

Papa Francesco: “Ogni bambino trovi nella comunità ecclesiale un’ambiente sicuro”

Papa Francesco | | ACI group

Il Papa invia un messaggio ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei minori

Papa Francesco ha inviato un messaggio ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori che si terrà fino al 28 marzo. “ Vi mando di cuore il mio saluto e alcune indicazioni per il vostro prezioso servizio. Esso, infatti, è come “ossigeno” per le Chiese locali e le comunità religiose, perché dove c’è un bambino o una persona vulnerabile al sicuro, lì si serve e si onora Cristo”, dice subito il Pontefice nel Messaggio. 

“La prevenzione degli abusi non è una coperta da stendere sulle emergenze, ma una delle fondamenta su cui edificare comunità fedeli al Vangelo. Per questo vi esprimo la mia gratitudine. Il vostro lavoro non si riduce a protocolli da applicare, ma promuove presidi di protezione: una formazione che educa, dei controlli che prevengono, un ascolto che restituisce dignità. Quando impiantate pratiche di prevenzione, persino nelle comunità più remote, state scrivendo una promessa: che ogni bambino, ogni persona vulnerabile, troverà nella comunità ecclesiale un ambiente sicuro. Questo è il motore di quella che dovrebbe essere per noi una conversione integrale”, si legge ancora nel messaggio del Papa.

Il Papa chiede poi tre impegni:

1. “Crescere nel lavoro comune con i Dicasteri della Curia romana”.

2. “Offrire alle vittime e ai sopravvissuti ospitalità e cura per le ferite dell’anima, nello stile del buon samaritano. Ascoltare con l’orecchio del cuore, così che ogni testimonianza trovi non registri da compilare, ma viscere di misericordia da cui rinascere”.

3. “Costruire alleanze con realtà extra-ecclesiali – autorità civili, esperti, associazioni –, perché la tutela diventi linguaggio universale”.

Infine il Papa conclude così: “ Continuate ad essere sentinelle che vegliano mentre il mondo dorme”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

New Post

Content asdasdas asdasdasdaasdasdas
La commozione di Papa Leone XIV quando la folla acclamava il suo nome, nel giorno dell'elezione, giovedì 8 maggio 2025 | Credit: screenshot di Vatican Media

Leone XIV conferma gli uffici della curia “fino a diversa disposizione”

Il nuovo Pontefice annuncia un tempo di riflessione, preghiera e dialogo prima di effettuare eventuali nomine definitive

Oggi iniziamo la Novena a San Nicola di Bari

Ogni 27 novembre inizia la Novena dedicata a San Nicola di Bari, vescovo del IV secolo, considerato patrono
Papa Leone XIV. Credit Vatican Media

Papa Leone XIV: un pontificato per la pace

Dalle sue prime parole al mondo, Papa Leone XIV ha impostato un pontificato improntato al dialogo e alla

Il Messaggio del Papa al Secondo Congresso Internazionale delle Confraternite e della Pietà Popolare

Il Messaggio di Papa Francesco è stato letto da Monsignor Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali

Come Giovanni Paolo II ha contribuito a far cadere il Comunismo in Europa

La sera del 9 novembre 1989, milioni di persone in Europa assistettero a un evento inimmaginabile: il Muro

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it