Skip to content

Il Papa torna a Santa Marta: niente Angelus e Udienza Generale per ora

Papa Francesco saluta e benedice i fedeli prima di fare ritorno in Vaticano | Credito: Vatican Media
Papa Francesco saluta e benedice i fedeli prima di fare ritorno in Vaticano | Credito: Vatican Media

L’Ufficio Stampa del Vaticano ha comunicato che la convalescenza di Papa Francesco presso Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano, dove è tornato dopo essere stato dimesso domenica, prosegue secondo le indicazioni prescritte dai medici al momento della sua uscita dall’Ospedale Gemelli.

Di conseguenza, sia l’Udienza Generale di mercoledì che l’Angelus di domenica resteranno sospesi, e il Vaticano continuerà a diffondere i testi preparati dal Pontefice, come già fatto nelle quasi sei settimane di ricovero al Gemelli.

Inoltre, almeno fino alla fine di maggio, non sono previsti incontri con grandi gruppi di fedeli. Il timore principale dell’équipe medica che lo ha assistito per curare la polmonite bilaterale è infatti il rischio di un nuovo contagio con virus o batteri che potrebbero compromettere ulteriormente la sua salute.

A tal proposito, il professor Sergio Alfieri, coordinatore del team medico del Gemelli, ha lanciato un appello durante una conferenza stampa sabato scorso, chiedendo la “collaborazione di tutti” per evitare visite e incontri e favorire così una ripresa più rapida.

Monitoraggio costante e ripresa graduale delle attività

Presso la residenza di Santa Marta, il Papa ha a disposizione un’équipe medica vaticana attiva 24 ore su 24, pronta a intervenire in caso di necessità. Durante la giornata, inoltre, prosegue la terapia farmacologica e si sottopone a esercizi di fisioterapia respiratoria e motoria.

La Sala Stampa della Santa Sede, in un aggiornamento di martedì, ha riferito che Papa Francesco ha concelebrato la Messa e svolto alcune attività lavorative che non richiedono particolare sforzo.

Il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, ha sottolineato che, per rispettare il periodo di recupero, al Pontefice verranno sottoposte solo le questioni più importanti, per non affaticarlo troppo.

“Lo incontrerò quando si sarà stabilizzato un po’”, ha dichiarato Parolin lunedì, a margine della conferenza Vatican Longevity Summit: Desafiando el reloj del tiempo“I medici hanno detto che per un po’ deve rimanere tranquillo”, ha aggiunto.

In ogni caso, il Vaticano ha precisato che questo periodo di convalescenza è diverso dal ricovero ospedaliero: il Papa può ricevere visite, ma in numero limitato.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Le stazioni quaresimali romane, il Giovedì Santo nella Cattedrale di Roma

San Giovanni in Laterano ospita la prima celebrazione del Triduo Di Olof Brandt, professore di Architettura Cristiana Antica
L'ex cardinale Theodore E. McCarrick arriva al tribunale distrettuale di Dedham, Massachusetts, il 3 settembre 2021. L'ex cardinale caduto in disgrazia è morto all'età di 94 anni. (Foto OSV News/Brian Snyder, Reuters)

È morto a 94 anni l’ex Cardinale Theodore McCarrick

Theodore McCarrick, l’ex cardinale e arcivescovo di Washington caduto in disgrazia, che per decenni ha frequentato i più
Cardinal Piacenza durante una funzione religiosa

Sacro Collegio, il Cardinale Piacenza compie 80 anni. Gli elettori sono 123

Il Cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore emerito, è nato a Genova il 15 settembre 1944

La Diocesi di Prato vicina alle famiglie delle vittime dell’esplosione di Calenzano

“Il vescovo di Prato, monsignor Giovanni Nerbini, insieme alla Chiesa diocesana, si unisce al dolore delle famiglie” “Il
Il pupazzetto Lego di Carlo Acutis | Credit: Per gentile concessione della famiglia Flynn

Adolescenti irlandesi ispirati da Carlo Acutis realizzano un film sulla sua vita con i Lego

Tre fratelli adolescenti irlandesi hanno trasformato la loro ammirazione per il Beato Carlo Acutis in un film Lego

Dicastero Istituti vita consacrata: una religiosa come nuovo Segretario

Il Papa ha nominato Suor Tiziana Merletti, già Superiora Generale delle Suore Francescane dei Poveri Suor Tiziana Merletti,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it