Skip to content

Canonizzazione Carlo Acutis: ad Assisi indicazioni per bus, orari Santuario e messe nelle Basiliche

Carlo Acutis | | Daniel Ibanez / ACI group

Le info per Assisi

La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, insieme al Comune di Assisi, alle Famiglie Francescane e alla Regione dell’Umbria, già impegnate nell’accoglienza dei pellegrini dell’Anno santo, “si stanno inoltre preparando alla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, in programma in piazza San Pietro il 27 aprile”. Un comunicato stampa sottolinea i passaggi più importanti di queste indicazioni che riportiamo di seguito per chiunque voglia affacciarsi ad Assisi a dare un saluto al giovane Carlo.

“Oltre alla Pasqua, nel periodo dal 24 al 28 aprile si prevede che, in Assisi arriverà un numero notevole di visitatori e pellegrini che, andranno ad aggiungersi a quelli già previsti per il Ponte e che giungeranno in città sia prima che dopo la cerimonia di Roma, per pregare sulla tomba del giovane, nel Santuario della Spogliazione. Per questo, nei giorni scorsi si è riunito in Prefettura il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e successivamente in tavolo tecnico-operativo in Questura con tutti gli attori della sicurezza, del pronto intervento e della Protezione civile per organizzare al meglio i flussi da un punto di vista dell’accoglienza, logistico e della sicurezza. A questo proposito, in quei giorni, il Santuario resterà aperto dalle 7 alle 23, mentre i pellegrini che desiderano celebrare l’Eucaristia possono unirsi alle celebrazioni previste nei santuari della Basilica di Santa Maria degli Angeli e della Basilica di San Francesco d’Assisi, consultando i rispettivi orari delle Sante Messe”, si legge nella nota della Diocesi.

Qui le info principali: L’arrivo in città con autobus e l’accesso ai parcheggi dovrà essere necessariamente prenotato utilizzando il seguente link https://www.mycicero.it/saba/; gli autobus potranno arrivare e scaricare nei parcheggi cittadini a seconda della regione di provenienza, come avviene per la Marcia della Pace, per evitare un intasamento di un’area di sosta rispetto a un’altra.  Sono stati pensati poi dei percorsi pedonali all’interno della città, non obbligatori ma che saranno comunque segnalati e vivamente consigliati dai volontari in campo, per favorire la visita più ordinata possibile, dei luoghi francescani unitamente alla tomba di Carlo Acutis a seconda del punto di arrivo e parcheggio. Per informazioni e accoglienza turistica si possono contattare i numeri: 0758138680 – 0758138681, o visitare i siti: www.assisisantuariospogliazione.it / www.visit-assisi.it

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Le stazioni quaresimali romane, San Giovanni e il Sancta Sanctorum

La Cappella dove i Papi custodivano le reliquie La prima domenica di Quaresima, il cammino stazionale fa tappa
Suor Inah Canabarro Lucas, la persona più anziana del mondo

La persona più anziana del mondo è una suora di 116 anni

La persona più anziana del mondo è Suor Inah Canabarro Lucas, una religiosa brasiliana di 116 anni originaria

Luigino Bruni: il Giubileo è una ‘faccenda’ economica e sociale

L’intervista al professor Luigino Bruni, docente di economia alla LUMSA di Roma e direttore scientifico di ‘The Economy

Sede vacante: quali cardinali restano in carica?

Gli incarichi che decadono e quelli che restano attivi con la morte del Papa Con la morte del
Papa Leone XIV recita l'omelia per la Santa Messa con Ordinazioni presbiterali nella Basilica di San Pietro, il 31 maggio 2025. | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News

Omelia di Papa Leone XIV alla Messa di ordinazione di 11 sacerdoti per la Diocesi di Roma

La mattina del 31 maggio, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, Papa Leone XIV ha presieduto una

80 anni fa moriva il teologo Dietrich Bonhoeffer

Un “ritratto impressionista” del noto teologo martire “L’importante è soltanto che noi ricominciamo a pregare con fiducia e

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it