Skip to content

Le stazioni quaresimali romane, la basilica di San Lorenzo Fuori le Mura

La basilica di San Lorenzo fuori le mura | | Wikipedia Commons

Dove sono sepolti Pio IX e De Gasperi

Oggi il cammino stazionale arriva a San Lorenzo fuori le Mura. Una delle basiliche più antiche di Roma e una attivissima parrocchia francescana.

Basta visitare la pagina Facebook della Parrocchia per rendersi conto delle molte attività, dall’impegno per i carcerati, alla raccolta di beni alimentari, alla visita di corali di vari parti d’ Italia, e perfino all’impegno del canto dell’ Akatistos o alle visite di parrocchie di diverse pare del mondo alla tomba del martire Lorenzo, il diacono romano simbolo stesso della carità della Diocesi di Roma.

Non solo. I Cappuccini che si occupano della cura pastorale della chiesa sono anche molto attenti al tema del dialogo come si vede anche nel sito ufficiale.

Tra le sepolture illustri, oltre quella di Pio IX, che anche quella di Alcide De Gasperi.

La motivazione di questa scelta è spiegata dalla famiglia De Gasperi con poche semplici ma incisive parole della Signora De Gasperi che ricorda “che la DC disse alla famiglia De Gasperi che sarebbe stato opportuno far seppellire Alcide De Gasperi nella Chiesa di San Lorenzo, su suggerimento del Vaticano; la famiglia ritiene che fosse dovuto al fatto che De Gasperi si adoperò per far restaurare la basilica dai danni subiti durante il bombardamento di Roma; inizialmente era stato deciso di seppellirlo nella chiesa, ma successivamente venne sepolto nell’atrio della Basilica, in una struttura realizzata da Manzù per lo Statista”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Gli 800 Anni del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi

Nel 1225, San Francesco d’Assisi, gravemente malato e prossimo alla morte, compose il Cantico delle Creature, un inno
L'ex cardinale Theodore E. McCarrick arriva al tribunale distrettuale di Dedham, Massachusetts, il 3 settembre 2021. L'ex cardinale caduto in disgrazia è morto all'età di 94 anni. (Foto OSV News/Brian Snyder, Reuters)

È morto a 94 anni l’ex Cardinale Theodore McCarrick

Theodore McCarrick, l’ex cardinale e arcivescovo di Washington caduto in disgrazia, che per decenni ha frequentato i più
I cardinali Vinko Puljić (a sinistra) e Antonio Cañizares (a destra) non parteciperanno al conclave per motivi di salute. | Credito: Arbeitsbesuch Bosnien&Hercegovina CC BY 2.0 e Daniel Ibáñez / EWTN News.

Il cardinale Vinko Puljić parteciperà al conclave

Dopo un iniziale forfait per motivi di salute, il cardinale Vinko Puljić, arcivescovo emerito di Sarajevo, sarà presente

Papa Francesco ricorda i sacerdoti in Ucraina, Medio Oriente e in Congo e prega per la pace

Il Papa, nonostante il forte raffreddore, lancia ancora una volta, in lingua italiana, un appello per la pace
Robert Francis Prevost, con l’abito nero proprio degli agostiniani, saluta san Giovanni Paolo II. | Crediti: Cortesia della Provincia Agostiniana del Midwest (USA) Nostra Madre del Buon Consiglio.

FOTO | Papa Leone XIV e i suoi incontri con gli ultimi tre Pontefici

Papa Leone XIV ha avuto l’opportunità di incontrare tre dei suoi predecessori alla guida della Barca di Pietro.

Un documento finale per spiegare cosa è la sinodalità secondo Papa Francesco

Non ci sarà una esortazione post-sinodale. Il documento ha già passi concreti, secondo Papa Francesco. Cinque parti, 155

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it