Skip to content

Papa Francesco impartisce la benedizione apostolica dal Gemelli prima di tornare in Vaticano

Papa Francesco saluta dal 5° piano del Policlinico Gemelli, il 23 marzo 2025 | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News
Papa Francesco saluta dal 5° piano del Policlinico Gemelli, il 23 marzo 2025 | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News

Papa Francesco è apparso in pubblico per la prima volta a mezzogiorno di questa domenica, dopo 37 giorni di ricovero per una polmonite bilaterale all’ospedale Gemelli di Roma.

Il Pontefice si è affacciato da un balcone del quinto piano, seduto su una sedia a rotelle, mostrando segni visibili di affaticamento nella respirazione e con il volto piuttosto gonfio.

Papa Francesco saluta e impartisce la benedizione apostolica dal 5° piano del Policlinico Gemelli, il 23 marzo 2025 | Daniel Ibanez / EWTN News

Uno dei suoi collaboratori gli ha passato un microfono e Papa Francesco ha pronunciato alcune brevi parole.

“Questa signora con i fiori gialli, che brava!”, ha commentato, notando una delle centinaia di persone radunate davanti all’imponente statua di San Giovanni Paolo II, che si erge nel cortile dell’ospedale.

Non era previsto che parlasse, poiché sta ancora soffrendo le conseguenze della malattia.

I medici avevano confermato ieri che il Papa aveva difficoltà a parlare e che, grazie agli esercizi di fisioterapia, si spera possa recuperare pienamente la capacità di articolare frasi. Successivamente, il Pontefice ha impartito la benedizione apostolica.

Fin dalle prime ore del mattino, una folla si è radunata nella piazza di fronte al Gemelli. Oltre al personale sanitario e a decine di fedeli, era presente anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha voluto manifestargli il suo affetto.

Papa Francesco saluta la folla radunata nel Piazzale del Gemelli, il 23 marzo 2025 | Vatican Media su X

Papa Francesco, 88 anni, è stato ricoverato per quasi 40 giorni nella stanza del decimo piano di questo ospedale semi-pubblico di Roma, che dipende dall’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dopo la sua apparizione in pubblico, il Pontefice è stato trasferito alla sua residenza in Vaticano, la Casa Santa Marta, dove dovrà restare a riposo per almeno altri due mesi.

Papa Francesco ha lasciato l’ospedale a bordo della Fiat 500 che ha usato per tutti gli spostamenti nella città di Roma durante il suo pontificato, e non in ambulanza.

L’autovettura che ha trasportato Papa Francesco dal Gemelli al Vaticano. Credito: Pool Aigav

I medici che lo hanno seguito in queste settimane hanno riferito ieri che la vita del Santo Padre è stata in pericolo in due occasioni.

“Le terapie farmacologiche, la somministrazione di ossigeno ad alto flusso e la respirazione meccanica non assistita hanno permesso un lento ma progressivo miglioramento, aiutando il Santo Padre a superare gli episodi più critici”, hanno spiegato in una conferenza stampa sabato.

Articolo tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il decimo concistoro di Papa Francesco, uno in più di Giovanni Paolo II

Papa Francesco Nomina 21 Nuovi Cardinali: L’8 Dicembre un Concistoro Storico

Complessivamente Francesco, dopo l’8 dicembre, avrà creato ben 163 cardinali Il Decimo Concistoro di Papa Francesco e la

Roberto Pasolini: La Nuova Voce della Predicazione Papale

Il Predicatore della Casa Pontificia ricopre un ruolo unico all’interno della Chiesa cattolica: è l’unico chierico autorizzato a
ewtn.it

Preghiera a San Bernardino da Siena

La Chiesa celebra il 20 maggio San Bernardino da Siena, frate francescano e instancabile predicatore, noto per la sua
Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes

In questo modo potrete lasciare le vostre intenzioni ai piedi di Nostra Signora di Lourdes nel suo santuario nel 2025

Il social network cattolico Hozana aiuterà nuovamente nel 2025 i devoti a portare le loro intenzioni ai piedi di Nostra Signora

IOR, il Cardinale Schoenborn presidente della Commissione Cardinalizia

Un nuovo presidente per la cosiddetta “banca vaticana”. Ma anche un nuovo cardinale membro e due nuovi esponenti

I cattolici preferiscono Trump a Harris a livello nazionale e negli stati chiave, secondo sondaggi elettorali

Secondo recenti sondaggi a campione condotti da Washington Post, Associated Press e NBC News, il voto cattolico negli

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it