Skip to content

La statua originale di Fatima a Roma a ottobre

La Madonna di Fatima | La Madonna di Fatima | Credit Diocesi di Roma

In occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana (11 e 12 ottobre 2025) la statua originale della Madonna di Fatima sarà a Roma.

In occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana (11 e 12 ottobre 2025), la statua originale della Madonna di Fatima sarà a Roma. La celebre immagine della Vergine Maria, conosciuta dai fedeli di tutto il mondo e simbolo della “Speranza che non delude” è attesa dai fedeli di tutto il mondo. A Roma, nella Città Eterna. 

“La presenza della amata statua originale della Madonna di Fatima permetterà a ognuno di sperimentare la vicinanza della Vergine Maria”, così ha sottolineato il Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, Monsignor Rino Fisichella. E continua: “Si tratta di una delle icone mariane più significative per i cristiani di tutto il mondo che, come sottolinea il Santo Padre nella Bolla d’indizione del Giubileo Spes non confundit, la venerano come la più affettuosa delle mamme, che mai abbandona i suoi figli. A Fatima, infatti, la Vergine ha detto ai tre piccoli pastorelli quello che continua ad assicurare a ciascuno di noi: “Io non ti lascerò mai. Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e il cammino che ti condurrà fino a Dio””. 

La statua, alta 104 cm ricavata da un cedro del Brasile, è stata realizzata nel 1920 dall’artista portoghese José Ferreira Thedim ed è solitamente custodita presso la cappellina delle apparizioni del Santuario della Madonna di Fatima. Fu solennemente incoronata il 13 maggio del 1946 e, successivamente, nella corona fu incastonato il proiettile che colpì Giovanni Paolo II nell’attentato del 1981.

Ad ottobre sarà la quarta “visita” della scultura a Roma dopo il 1984 per il Giubileo Straordinario della Redenzione nel 1984, il Giubileo del 2000 e la terza, e il 2013, in occasione dell’Anno della Fede con Papa Francesco. I fedeli potranno ammirare la statua in maniera gratuita senza pagare biglietto d’entrata in piazza San Pietro. Le iscrizioni per partecipare all’evento giubilare sono già aperte sul sito e termineranno il 10 agosto 2025.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco nomina Dorantes Direttore Gestionale Amministrativo del Centro di Alta Formazione “Laudato si’”

La nomina oggi per la durata di un quadriennio. Papa Francesco ha nominato oggi  – per la durata
Papa Francesco inaugura il Giubileo 2025 sulla Speranza aprendo la Porta Santa della Basilica di San Pietro. Credit: Vatican Media

Giubileo 2025: La Speranza Non Delude

In un mondo segnato da conflitti e ansie, l’Anno Santo 2025 arriva come un segno di luce e

La Storia di Sant’Agnese in Agone: Il Luogo del Martirio

Nel cuore di Roma, accanto a Piazza Navona, sorge la Chiesa di Sant’Agnese in Agone, un luogo di

Papa Francesco taglia nuovamente gli stipendi dei cardinali vaticani

In un’ulteriore misura di austerità, Papa Francesco ha deciso di ridurre nuovamente gli stipendi dei cardinali che lavorano
Papa Francesco al Policlinico Gemelli, il 16 marzo 2025 | Sala Stampa della Santa Sede

La prima foto di Papa Francesco da quando è stato ricoverato al Gemelli

Dopo 30 giorni circa di ricovero arriva finalmente una foto di Papa Francesco. L’immagine lo ritrae di spalle

Il Papa: “Per gli sposi è essenziale essere aperti al dono della vita”

Papa Francesco nell’Angelus di oggi a Piazza San Pietro propone il tema del Vangelo della liturgia odierna: l’amore

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it