Skip to content

L’Opus Dei celebra i 100 anni dall’ordinazione sacerdotale di San Josemaría Escrivá

San Josemaria Escriva, fondatore dell'Opus Dei
San Josemaria Escriva, fondatore dell'Opus Dei | opusdei.org

Il prossimo 28 marzo, la Prelatura dell’Opus Dei celebrerà il centenario dell’ordinazione sacerdotale del suo fondatore, San Josemaría Escrivá, con eventi liturgici e accademici a Saragozza e Roma. San Josemaría fu ordinato sacerdote il 28 marzo 1925 nella chiesa di San Carlo a Saragozza, in Spagna.

A Saragozza, le celebrazioni inizieranno il 27 marzo con un evento accademico a cui parteciperanno l’Arcivescovo di Saragozza, Mons. Carlos Escribano; lo storico José Luis González Gullón; il Prefetto del Dicastero per il Clero, Cardinale Lazzaro You Heung-sik; e il Prelato dell’Opus Dei, Mons. Fernando Ocáriz. Nel pomeriggio, si terrà una Messa nella Basilica del Pilar, seguita da una veglia di preghiera per le vocazioni sacerdotali nel Real Seminario di San Carlo Borromeo. Il 28 marzo, una Messa solenne sarà celebrata nella chiesa di San Carlo, luogo dell’ordinazione di San Josemaría, e Mons. Ocáriz incontrerà sacerdoti, famiglie e giovani. Il 30 marzo, a Perdiguera, dove San Josemaría svolse i suoi primi incarichi pastorali, si ricorderanno le sue prime attività sacerdotali.

A Roma, il Vicario Ausiliare dell’Opus Dei, Mons. Mariano Fazio, presiederà una Messa di ringraziamento nella Basilica di Sant’Apollinare il 28 marzo. Nel pomeriggio, Luis Cano, membro dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá, terrà una conferenza per sacerdoti.

Per commemorare il centenario, è stata realizzata un’immagine celebrativa, disponibile in 13 lingue, raffigurante una foto di San Josemaría nei suoi anni da seminarista, con una preghiera per l’intercessione affinché giungano nei seminari “sante e abbondanti vocazioni”.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Oggi si festeggia Sant’Antonio Abate, padre del monachesimo e copatrono degli animali

Ogni 17 gennaio si celebra la festa di Sant’Antonio Abate, illustre padre dei monaci cristiani e modello di

Oggi la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Pace 2025

Ogni 1° gennaio, la Chiesa Cattolica celebra la Giornata Mondiale della Pace, un’iniziativa iniziata nel 1968 grazie a

Novena Tradizionale di Natale: 6° giorno – 21 dicembre

6° giorno: 21 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di

Le stazioni quaresimali romane, la basilica vaticana

San Pietro e la storia delle Stationes Il Cammino stazionale arriva a San Pietro per la prima volta. Ci
Le 7 madri coraggiose che hanno detto no all'aborto

Giornata mondiale contro il cancro: 7 madri coraggiose che hanno detto no all’aborto

Sette scelte eroiche: quando l’amore materno sfida la malattia Oggi, 4 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale contro

Privacy nel confessionale: lo smartphone è in grado di ascoltare i nostri peccati?

Chiunque usi uno smartphone ha probabilmente vissuto lo stesso fenomeno inquietante: una pubblicità mirata che sembra apparire subito

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it