Skip to content

Cardinale Parolin: nessuna discussione sulle dimissioni di Papa Francesco

Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano. | Credito: EWTN News
Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano. | Credito: EWTN News

Il Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, ha smentito categoricamente qualsiasi discussione sulle possibili dimissioni di Papa Francesco, attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio.

“No, no, assolutamente no”, ha risposto il cardinale ai giornalisti che lo hanno interpellato lunedì scorso dopo l’evento “Il Tavolo del Ramadan – Iftar, una iniziativa promossa dall’Ambasciata del Marocco presso la Santa Sede, con l’organizzazione della Media International Communication Club – MICC, durante la quale il segretario di Stato ha ricevuto dall’ambasciatrice del Marocco presso la Santa Sede Rajae Naji El Mekkaoui il premio “I volti nascosti del dialogo”.

La Salute del Papa e la Guida della Chiesa

Parolin ha parlato dello stato di salute del pontefice 88enne e della sua capacità di guidare la Chiesa Cattolica.

“Dobbiamo attenerci a quanto ci dicono i medici, perché solo loro ci dicono con esattezza qual è la condizione del Papa”, ha dichiarato. Ha poi aggiunto che, durante la sua ultima visita a Papa Francesco il 9 marzo, lo ha trovato in condizioni migliori rispetto al primo incontro.

“L’ho visto una settimana fa, poi non ho più avuto occasione di vederlo. Io l’ho trovato meglio rispetto alla prima volta”, ha affermato, pur precisando che si tratta di una sua impressione personale e che bisogna fare riferimento ai bollettini ufficiali rilasciati dai medici.

Sul tema del governo della Chiesa e del ruolo del Pontefice nelle decisioni, Parolin ha spiegato che, pur non potendo affrontare in modo approfondito alcune questioni a causa delle condizioni di salute del Papa, il pontefice è stato comunque aggiornato su diverse situazioni che richiedevano la sua approvazione.

“Il Papa dà le sue indicazioni”, ha sottolineato il cardinale.

Preoccupazione per il Riarmo in Europa

Il Segretario di Stato Vaticano ha anche espresso forte preoccupazione per il riarmo dell’Europa e le sue possibili conseguenze.

“Quando si riarmano, prima o poi queste armi vengono utilizzate, giusto?”, ha osservato.

Parolin ha ricordato che la Santa Sede ha sempre promosso il disarmo.

“La politica della Santa Sede è sempre stata chiara: insistere su un disarmo controllato e generalizzato a livello internazionale. Quindi, non si può essere felici della direzione che stanno prendendo le cose”, ha commentato.

Il cardinale ha anche parlato della situazione in Ucraina, esprimendo la speranza che il processo di dialogo possa proseguire senza ostacoli.

Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Audo, Vescovo caldeo di Aleppo: l’impegno dei cristiani per un futuro migliore per la Siria

L’intervista a Monsignor Antoine Audo, Vescovo caldeo di Aleppo, sulla nuova situazione del territorio siriano Siria, terra complessa.
Papa Francesco durante un Udienza Generale del 8 Gennaio 2025. Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Calendario delle celebrazioni di Papa Francesco per gennaio e febbraio 2025

L’Ufficio Stampa della Santa Sede ha diffuso martedì 8 gennaio il calendario ufficiale delle celebrazioni presiedute da Papa

Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale del malato 2025

La Sala Stampa vaticana ha diffuso oggi il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Malato

Gli ultimi sei papi in un’immagine: l’AI sotto i riflettori del Vaticano

Quasi un anno fa, un’immagine di Papa Francesco con un eccentrico e moderno piumino bianco ha invaso i

“Mai fare il bullying!”: L’appello di Papa Francesco agli insegnanti cattolici

Papa Francesco ha esortato una delegazione di insegnanti cattolici e genitori di scuole cattoliche a dire “mai fare il
Pierangelo Capuzzimati saluta Benedetto XVI in Vaticano

Il Servo di Dio Pierangelo Capuzzimati, esempio di fede e speranza per le giovani generazioni

Il 20 gennaio scorso si è conclusa la fase diocesana del processo di beatificazione del Servo di Dio Pierangelo Capuzzimati, un

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it