Skip to content

News dal Vaticano: Dopo tre settimane in ospedale torniamo a sentire la voce di Papa Francesco

Salve e benvenuti a Vaticano Update, il nostro appuntamento settimanale con le notizie più importanti su Papa Francesco e il Vaticano.

1. Dopo tre settimane in ospedale torniamo a sentire la voce di Papa Francesco

“Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute dalla Piazza, vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie.” Queste le parole del Papa nell’audio registrato il 6 marzo e diffuso in tutto il mondo durante la recita del Rosario in Piazza San Pietro, guidato dal Cardinale Ángel Fernández Artime. Un messaggio breve, ma carico di speranza, che ha commosso i fedeli di tutto il mondo.

2. Il Papa vicino alla popolazione in Argentina colpita dalle inondazioni

Papa Francesco ha espresso il suo cordoglio per le vittime delle devastanti inondazioni in Argentina. In un telegramma inviato a Monsignor Carlos Alfonso Azpiroz Costa, arcivescovo di Bahía Blanca, il Santo Padre ha chiesto suffragi per i defunti e ha voluto manifestare la sua vicinanza spirituale alle famiglie colpite dalla tragedia. Con un bilancio di 16 morti e 100 dispersi, la situazione resta drammatica, soprattutto per la città di Bahía Blanca, a 650 km da Buenos Aires.

3. Papa Francesco dona un milione di euro per l’emergenza abitativa a Roma

Prima del suo ricovero al Policlinico Gemelli, Papa Francesco ha donato un milione di euro al Fondo Don Roberto Sardelli per sostenere l’emergenza abitativa a Roma. Il contributo servirà alla ristrutturazione dell’ex Casa del Clero di via Vergerio, che sarà trasformata in 20 appartamenti destinati ai bisognosi. La notizia della donazione era stata annunciata il 30 gennaio scorso, ma solo ora si è conosciuto l’ammontare esatto grazie a una lettera del Cardinale Vicario di Roma, Baldassare Reina.

4. La CEI prega per Papa Francesco

“Il nostro primo pensiero va a Papa Francesco”. Così il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della CEI, ha aperto il Consiglio Episcopale Permanente. Il porporato ha sottolineato come tutta la Chiesa italiana e i fedeli di tutto il mondo si siano uniti in preghiera per il Pontefice, con il Rosario serale da Piazza San Pietro che è diventato un appuntamento di fede e affetto verso il Santo Padre.

5. Gli Esercizi spirituali della Curia Romana sulla “vita eterna”

Il 10 marzo sono iniziati in Aula Paolo VI gli Esercizi spirituali della Curia Romana per la Quaresima. Papa Francesco, pur ricoverato al Policlinico Gemelli, sta seguendo gli incontri dalla sua stanza al decimo piano. Le meditazioni sono guidate dal francescano cappuccino Padre Roberto Pasolini, che ha dedicato la prima riflessione al tema della vita eterna e della Resurrezione di Cristo: un invito ai credenti a riscoprirne il valore e la bellezza.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La dittatura in Nicaragua espelle Mons. Herrera, Presidente della Conferenza Episcopale

La dittatura di Daniel Ortega ha espulso Mons. Carlos Enrique Herrera Gutiérrez, Vescovo di Jinotega e Presidente della

Papa Francesco è arrivato in Belgio. Cerimonia e inni di benvenuto

Il Papa ha già lasciato il Lussemburgo ed è arrivato in Belgio
Quando è nato Gesù? Una nuova ricerca colloca la Natività a dicembre del 1 a.C.

Quando è nato Gesù? Una nuova ricerca colloca la Natività a dicembre del 1 a.C.

Con l’avvicinarsi del Natale, si riapre il dibattito su quando esattamente nacque Gesù. La Natività avvenne davvero in

L’Ordine di Malta rafforza i suoi aiuti umanitari e guarda al futuro

Lo scorso fine settimana, il Sovrano Ordine di Malta ha celebrato a Roma il Giubileo dei Gran Priori,
Immagine dell'incontro tra Viktor Orbán e Papa Francesco il 4 dicembre | Credito: Vatican Media

Papa Francesco e Viktor Orbán: Dialogo in Vaticano su Ucraina e il ruolo della famiglia

Papa Francesco ha ricevuto questo mercoledì in Vaticano il primo ministro ungherese Viktor Orbán per un incontro di
Papa Francesco durante un Udienza Generale del 8 Gennaio 2025. Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Calendario delle celebrazioni di Papa Francesco per gennaio e febbraio 2025

L’Ufficio Stampa della Santa Sede ha diffuso martedì 8 gennaio il calendario ufficiale delle celebrazioni presiedute da Papa

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it