Skip to content

Papa Francesco e i Suoi Santi

Il 13 marzo 2024 segna il 12º anniversario dell’elezione di Papa Francesco. Fin dall’inizio del suo pontificato, il Santo Padre ha sottolineato che la santità non è riservata a pochi eletti, ma è una chiamata universale.
“Non dimentichiamo: Ognuno di noi è chiamato alla santità, alla santità quotidiana, alla santità della vita cristiana comune”, ha affermato il Papa.

Dal 2013, Papa Francesco ha canonizzato un numero record di santi, riconoscendo figure di ogni epoca e provenienza: martiri, missionari, religiosi e laici che hanno vissuto con fede, servizio e sacrificio.

Le Prime Canonizzazioni di Papa Francesco

Il 12 maggio 2013, appena due mesi dopo la sua elezione, Papa Francesco ha celebrato la sua prima canonizzazione. Quel giorno sono stati elevati agli altari:

  • Laura Montoya e María Guadalupe García Zavala, due religiose latinoamericane;
  • Antonio Primaldo e i suoi 800 compagni, martiri dell’invasione ottomana di Otranto nel 1480.

Questa prima cerimonia ha segnato l’inizio di un percorso che avrebbe portato Papa Francesco a diventare il pontefice con più canonizzazioni nella storia della Chiesa.

I Papi Santi: Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Paolo VI

Papa Francesco ha anche canonizzato tre suoi predecessori:

  • Giovanni XXIII, il papa che convocò il Concilio Vaticano II;
  • Giovanni Paolo II, il pontefice che ha guidato la Chiesa nel nuovo millennio;
  • Paolo VI, il papa del post-Concilio, che ha traghettato la Chiesa attraverso importanti riforme.

Madre Teresa e gli Altri Grandi Santi del Pontificato

Tra le figure più amate canonizzate da Papa Francesco c’è Madre Teresa di Calcutta, proclamata santa il 4 settembre 2016. La sua opera a favore dei più poveri e il suo impegno con le Missionarie della Carità l’hanno resa un’icona di santità per il mondo intero.

Anche Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador, assassinato nel 1980 mentre celebrava la Messa, è stato riconosciuto santo da Papa Francesco nel 2018.

Un altro nome di spicco è quello del cardinale John Henry Newman, convertito dall’anglicanesimo e grande apologeta della fede cattolica, canonizzato nel 2019.

Martiri Cristiani di Tutte le Confessioni

Papa Francesco non ha solo riconosciuto santi cattolici, ma ha anche voluto onorare i martiri cristiani di altre confessioni. Nel 2024, il Papa ha inserito nel Martirologio Romano i 21 martiri copti uccisi dall’ISIS in Libia nel 2015.

Il cardinale Kurt Koch, prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, ha sottolineato:
“Se i nostri nemici ci uniscono nella morte, perché i cristiani continuano a essere divisi?”.

Le Nuove Canonizzazioni del 2025: Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Papa Francesco ha aperto la strada alla canonizzazione di due giovani italiani amatissimi dai fedeli:

  • Carlo Acutis, morto a soli 15 anni nel 2006, noto per la sua devozione all’Eucaristia e per il suo lavoro di evangelizzazione digitale.
  • Pier Giorgio Frassati, giovane torinese, amante della montagna e del servizio ai poveri, morto a 24 anni nel 1925.

Le loro canonizzazioni sono previste per il Giubileo 2025:

  • Carlo Acutis sarà proclamato santo durante il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile 2025).
  • Pier Giorgio Frassati sarà canonizzato nel Giubileo dei giovani (28 luglio – 3 agosto 2025).

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Gammarelli: La Storica Sartoria dei Papi

Gammarelli: La Storica Sartoria dei Papi

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Pantheon, si trova la storica sartoria Ditta Annibale Gammarelli, punto

L’ultimo viaggio di Papa Francesco del 2024? Il Vaticano annuncia un nuovo viaggio papale a dicembre

La Santa Sede ha confermato questo sabato le voci secondo cui Papa Francesco intraprenderà un viaggio apostolico di

Vatican Longevity Summit, un convegno sulla longevità sostenuto dalla Santa Sede

Uscire da una concezione troppo funzionalista, poi qualche consiglio a Papa Francesco É stato presentata in Vaticano il “Vatican
Beate Carmelitane Scalze (immagine ritagliata) | Credito: Dominio Pubblico - Wikimedia Commons

Le 16 Carmelitane Decapitate Durante la Rivoluzione Francese Sono Ora Sante

Papa Francesco ha ufficializzato la canonizzazione delle 16 Carmelitane Scalze, martirizzate durante la Rivoluzione Francese per odio alla

Le tre vite di Anastasio di Tirana, il patriarca ortodosso di Albania morto a 95 anni

Il suo lavoro ha avuto un grande impatto nella sua nazione. Importante anche nel campo delle relazioni ecumeniche,

Papa Francesco: “Per favore nella vostra preghiera quotidiana chiedete la pace”

Anche oggi l’appello del Papa, per la pace “E penso a tanti paesi che sono in guerra, sorelle

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it