Skip to content

50 Anni di Movimento per la Vita

Il Vaticano ha celebrato l’8 marzo il 50° anniversario del Movimento per la Vita, un’organizzazione che da decenni si impegna nella tutela della vita nascente e nel sostegno alle madri in difficoltà. L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli e attivisti pro-vita, è culminato in una solenne Santa Messa nella Basilica di San Pietro, presieduta dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano.

Papa Francesco, che non ha potuto partecipare personalmente alla celebrazione a causa del suo ricovero ospedaliero, ha fatto giungere il suo messaggio ai partecipanti, esprimendo gratitudine per il lavoro instancabile a favore della vita.

Il messaggio di Papa Francesco: “Mettersi dalla parte dei più deboli”

Nel corso della celebrazione, il cardinale Pietro Parolin ha letto il messaggio del Santo Padre, che ha sottolineato il valore della vita e la necessità di difendere i più vulnerabili.

“Il concepito rappresenta, per eccellenza, ogni uomo e donna che non conta, che non ha voce. Mettersi dalla sua parte significa farsi solidali con tutti gli scartati del mondo. E lo sguardo del cuore che lo riconosce come uno o una di noi è la leva che muove questa progettualità.”

Un richiamo chiaro e potente che evidenzia il cuore della missione del Movimento per la Vita: dare voce a chi non può difendersi.

Il sostegno della Chiesa alle donne e ai Centri di Aiuto alla Vita

Il Pontefice ha poi voluto ringraziare direttamente i volontari pro-vita per il loro impegno concreto, sottolineando l’importanza del supporto alle madri in difficoltà.

“Continuate a scommettere sulle donne, sulla loro capacità di accoglienza, di generosità e di coraggio. Le donne devono poter contare sul sostegno dell’intera comunità civile ed ecclesiale, e i Centri di Aiuto alla Vita possono diventare un punto di riferimento per tutti.”

Parole che riconoscono il ruolo cruciale dei Centri di Aiuto alla Vita, strutture che forniscono assistenza materiale e psicologica alle donne che si trovano a vivere una gravidanza difficile.

“Vi ringrazio per le pagine di speranza e di tenerezza che aiutate a scrivere nel libro della storia e che rimangono incancellabili: portano e porteranno tanti frutti.”

Un anniversario significativo per il futuro della difesa della vita

L’evento in Vaticano ha rappresentato un momento di riflessione e rinnovato impegno per il Movimento per la Vita e per tutti coloro che lavorano quotidianamente per la tutela della dignità umana.

In un contesto sociale in cui il dibattito sull’aborto continua a essere al centro dell’attenzione, la Chiesa ribadisce il suo impegno a favore della vita nascente e della promozione di una cultura della solidarietà e dell’accoglienza.

Con questa celebrazione, il Vaticano ha voluto riaffermare il valore sacro della vita umana e l’importanza di un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La Ministra spagnola per l’Uguaglianza afferma che le regole della Chiesa cattolica sull’Eucaristia sono incostituzionali

La Ministra delle Pari Opportunità della Spagna, Ana Redondo, ha generato controversia suggerendo che le norme della Chiesa
Gammarelli: La Storica Sartoria dei Papi

Gammarelli: La Storica Sartoria dei Papi

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Pantheon, si trova la storica sartoria Ditta Annibale Gammarelli, punto
Don Bosco

4 consigli di Don Bosco per sfruttare al meglio il Giubileo della Speranza 2025

Nel 1875 la Chiesa celebrò un Giubileo e Don Bosco, il santo patrono della gioventù e fondatore dei

Nel primo pomeriggio le Esequie del Cardinal Miguel Ángel Ayuso Guixot. Era presente Papa Francesco

Presenti i rappresentanti di altre religioni, soprattutto musulmani, e i fratelli comboniani. Papa Francesco ha presieduto il rito
Papa Francesco

Dal Gemelli: «Il Papa ha presentato una crisi respiratoria. Prognosi riservata»

Il Vaticano ha informato questo 22 febbraio che lo stato di salute di Papa Francesco “continua a essere critico”, e per questo

I cattolici preferiscono Trump a Harris a livello nazionale e negli stati chiave, secondo sondaggi elettorali

Secondo recenti sondaggi a campione condotti da Washington Post, Associated Press e NBC News, il voto cattolico negli

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it