Skip to content

Hong Kong e Shanghai pregano per Papa Francesco

Cardinale Chow, vescovo Shen Bin | Il cardinale Chow e il vescovo Shen Bin pregano insieme nel santuario di Sheshan | Asia News

Prosegue il lavoro di ponte del Cardinale Chow. La visita a Shanghai si inserisce nell’idea di dialogo costante con le altre chiese di Cina

L’immagine del Cardinale Stephen Chow e del vescovo Joseph Shen Bin in preghiera insieme per la salute di Papa Francesco al santuario della Madonna di Sheshan rappresenta in forma visiva quello che è la Chiesa in Cina oggi. C’è un cardinale, il vescovo di Hong Kong Chow, che cerca di fare da ponte con le varie anime della Chiesa di Cina, e lo ha fatto anche ricevendo e prestando visita all’arcidiocesi di Pechino. C’è un vescovo, Shen Bin, che il governo cinese ha stabilito nella sua diocesi, e che Papa Francesco ha poi accettato e nominato. E c’è comunque la fede viva delle persone, simboleggiata dal Santuario di Sheshan, il luogo più caro per i cattolici cinesi.

La preghiera è avvenuta lo scorso 25 febbraio, e ne ha dato notizia il settimanale cattolico di Hong Kong Sunday Examiner.

Non è la prima volta che il Cardinale Chow apre un dialogo con le altre diocesi di Cina. Tuttavia, Shanghai ha un peso particolare. Shen Bin era stato trasferito nel 2023 da Pechino nella diocesi di Shanghai, il cui ausiliare, Thaddeus Ma Daqin, è ai domiciliari del 2012 per non aver aderito all’Associazione Patriottica. Papa Francesco poi “sanò” la nomina di Shen Bin, che comunque resta molto fedele al governo, ed è presidente del Consiglio dei Vescovi cinesi, organo riconosciuto dal governo di Pechino ma non da Roma, in virtù del quale partecipa anche agli appuntamenti più importanti del Partito Comunista Cinese.

Chow ha deciso di aprire la diocesi di Hong Kong al resto della Cina, e, dopo Pechino e il Guandong, lo sguardo si è posato sulla diocesi di Shanghai.

A concelebrare a Sheshan, c’erano anche il vescovo ausiliare di Hong Kong Joseph Ha Chi-shing, il vicario generale della diocesi Peter Choy Wai man, mentre ha assistito alla liturgia il diacono la signora Susanna Ching Chi-man, presidente del Consiglio dei laici, ha proclamato le letture.

La visita è iniziata il 24 febbraio nella Cattedrale di Sant’Ignazio a Xujiahui, ha incluso anche una visita alla Chiesa di Tangzhen, uno dei luoghi di pellegrinaggio di Shanghai per l’Anno giubilare, e il Seminario di Sheshan. Nel corso della visita la delegazione ha visitato anche diversi luoghi di culto di altre tradizioni religiose, tra cui la moschea di Songjiang, il Centro di pratica della sinicizzazione Cristiana, il Tempio buddista Longhua e il Tempio taoista Cheng-huang.

Riflettendo sulla visita, il cardinale Chow ha scritto sul Sunday Examiner che la diocesi di Shanghai mantenga un delicato equilibrio tra Chiesa e società civile e ha incoraggiato la Chiesa di Hong Kong ad affrontare il dialogo con i diversi settori con uno spirito aperto e collaborativo.

Il vescovo ausiliare Ha, da parte sua, ha sottolineato le somiglianze tra Hong Kong e Shanghai, città cosmopolite che devono affrontare la sfida dell’evangelizzazione e dello sviluppo di ministeri pastorali, specialmente per le comunità di lingua diversa, in ambienti urbani.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Andrea Gagliarducci

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco durante un Udienza Generale del 8 Gennaio 2025. Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Calendario delle celebrazioni di Papa Francesco per gennaio e febbraio 2025

L’Ufficio Stampa della Santa Sede ha diffuso martedì 8 gennaio il calendario ufficiale delle celebrazioni presiedute da Papa
Santa Rita da Cascia, il 22 maggio | ewtn.it

Oggi celebriamo Santa Rita da Cascia, moglie e madre, chiamata “la santa delle cause impossibili”

Ogni 22 maggio la Chiesa Cattolica celebra una delle sante più amate e popolari di tutti i tempi:

Oggi si celebra Santa Caterina d’Alessandria

Ogni 25 novembre la Chiesa Cattolica celebra Santa Caterina d’Alessandria, martire dei primi secoli dell’era cristiana (nata alla

Morto il sacerdote Matteo Chu Li-teh, per 27 anni nelle carceri comuniste

Era finito in carcere, e non aveva potuto diventare sacerdote fino a 61 anni. A 91 anni, dopo

Padre Patton: “Papa Leone XIV porti avanti con decisione il tema della pace”

Gli auguri del Custode di Terra Santa al Pontefice neoeletto “L’augurio che sento di poter fare a Papa

News Vaticane: un nuovo sistema di illuminazione per Piazza San Pietro e nuove catechesi del Papa per il Giubileo

Salve e benvenuti a Vaticano Update di questa settimana: le notizie più importanti di Papa Francesco e sul

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it