Skip to content

Papa Francesco: nessun bollettino medico, condizioni stabili

Papa Francesco è ricoverato al Gemelli da quasi un mese. Credito: Daniel Ibañez/EWTN News.
Papa Francesco è ricoverato al Gemelli da quasi un mese. Credito: Daniel Ibañez/EWTN News.

La Sala Stampa della Santa Sede ha confermato questo venerdì che le condizioni di Papa Francesco, 88 anni, ricoverato da un mese al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, rimangono stabili.

L’équipe medica che lo assiste ha deciso di non diffondere un nuovo bollettino medico, poiché non vi sono variazioni significative rispetto all’ultima comunicazione di mercoledì scorso. Dal Vaticano interpretano questa decisione come un segnale positivo, a conferma del progressivo miglioramento dello stato di salute del Pontefice.

L’infezione ai polmoni è in remissione

Nell’ultimo aggiornamento medico, il team sanitario ha confermato che la radiografia toracica a cui Papa Francesco si è sottoposto il giorno precedente ha mostrato che l’infezione polmonare sta regredendo.

Dal 3 marzo, quando il Pontefice aveva subito due episodi di broncospasmo, non si sono più verificati episodi simili. Il miglioramento è stato ulteriormente confermato dai più recenti esami del sangue, che hanno portato i medici a rimuovere la prognosi riservata dal quadro clinico generale.

Papa Francesco respira ancora con assistenza medica

Nonostante il miglioramento, il Santo Padre non è ancora in grado di respirare autonomamente. Di notte utilizza un dispositivo di ventilazione meccanica non invasiva con maschera, mentre durante il giorno riceve ossigeno ad alti flussi tramite cannule nasali.

Papa Francesco continua la terapia antibiotica prescritta per contrastare la polmonite bilaterale e prosegue con le sessioni di fisioterapia motoria e respiratoria.

Il Papa segue gli esercizi spirituali in modalità remota

Anche durante il ricovero, il Santo Padre non ha interrotto le sue attività spirituali. Come nei giorni precedenti, ha seguito via Internet gli esercizi spirituali della Curia Romana, guidati da fra Roberto Pasolini, Predicatore della Casa Pontificia, nell’Aula Paolo VI.

Nuovo bollettino medico atteso per sabato

Secondo fonti vaticane, sabato è prevista la pubblicazione di un nuovo bollettino medico ufficiale, che fornirà aggiornamenti più dettagliati sull’evoluzione della polmonite e sulle condizioni generali del Papa.

Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco saluta padre Antonio Spadaro durante il viaggio apostolico in Asia e Oceania

Padre Antonio Spadaro, amico intimo del Papa: “Francesco ha un’energia vitale straordinaria”

“Francesco è un uomo di 88 anni che ha avuto un problema serio, ma che ora è in
Novena a San Giuseppe - 7° giorno (17 marzo)

Novena a San Giuseppe – 7° giorno (17 marzo)

Ricordando il tenero affetto di San Giuseppe per la sua sposa Maria SS., con cui condivise pene e
La mostra sarà aperta al pubblico dal 15 febbraio al 20 dicembre 2025

La celebre casa di moda Dior promuove una mostra in Vaticano

La direttrice artistica delle collezioni femminili di Dior, Maria Grazia Chiuri, ha presentato oggi, venerdì 31 gennaio, in

I 10 siti religiosi più popolari al mondo sui social network

Un recente studio rivela i dieci luoghi religiosi più “instagrammabili” del mondo. Al primo posto si trova la
Antonio Tort Reixachs e P. Cayetano Clausellas Ballvé | Credito: Arcidiocesi di Barcellona

Beatificati un sacerdote e un laico uccisi in odio alla fede durante la Guerra Civile Spagnola

Sabato, nella Basilica della Sagrada Familia a Barcellona, davanti a circa 2.000 persone, sono stati beatificati il sacerdote

Pellegrinaggio a Roma per il Giubileo 2025: alcune cose da sapere

A piedi, in bicicletta o a cavallo, ogni giorno migliaia di pellegrini giungono alla tomba di San Pietro

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it