Skip to content

Novena a San Giuseppe – 9° giorno (19 marzo)

Novena a San Giuseppe - 9° giorno (19 marzo)
Novena a San Giuseppe - 9° giorno (19 marzo) | ewtn.it

Ricordando la morte santa di San Giuseppe, fra le braccia di Gesù e di Maria, preghiamo per tutti i moribondi e perché la nostra morte sia dolce e serena come la sua. Con piena fiducia, ricorriamo a lui raccomandandogli l’intera Chiesa. 

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre. 

INVOCAZIONI A SAN GIUSEPPE:

San Giuseppe, eccelso sposo di Maria e padre davidico di Gesù, 

per il tesoro della tua perfettissima obbedienza a Dio, abbi pietà di me.

Per la tua vita piena di meriti, esaudiscimi.

Per il tuo potentissimo nome, aiutami.

Per il tuo clementissimo cuore, usami bontà.

Per le tue sante lacrime, abbi pietà delle lacrime mie.

Per i tuoi dolori, abbi pietà della mia sofferenza.

Per le tue gioie, consola il mio cuore.

San Giuseppe, ascoltami.

San Giuseppe, esaudiscimi.

San Giuseppe, abbi pietà di me.

Da ogni male dell’anima e del corpo liberami.

Da ogni pericolo e disgrazia salvami.

Soccorrimi con la tua santa protezione e, nella tua misericordia, 

ottienimi dal Signore quello che mi è necessario 

e, particolarmente, la grazia di cui ho bisogno.

Tre Gloria al Padre.

  • La novena a San Giuseppe dell’8° giorno la puoi trovare qui.

Questo testo è stato precedentemente pubblicato qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Vaticano: Il Dottor Luigi Carbone nuovo direttore della direzione Sanità ed Igiene

Ecco chi è Carbone Papa Leone XIV ha nominato Direttore della Direzione di Sanità ed Igiene del Governatorato

Stazioni Quaresimali Romane: la Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

L’affresco di Filippo Gagliardi che rappresenta l’interno della basilica di San Giovanni in Laterano La basilica di S.

Guidati dalla fede, impegnati per l’unità

Da oltre quindici anni, il cardinale Kurt Koch è una delle figure centrali nel dialogo tra la Chiesa

Cosa rappresenta la Croce di Gerusalemme?

La Croce di Gerusalemme è un simbolo cristiano tra i più riconoscibili al mondo, ma il suo significato

L’affascinante vita di Sant’Angela Merici

La mistica rivoluzionaria Nata a Desenzano sul Garda, in provincia di Brescia, il 21 marzo 1474, Angela fin
Suor Maria Gloria Riva, delle Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento, nella meditazione proposta – alla presenza del Papa – in occasione del Giubileo della Santa Sede | Daniel Ibanez / EWTN News

Giubileo della Santa Sede, Suor Riva: “Nel 2025 esiste ancora la grande salvezza della Croce”

“L’equilibrio fra passato è futuro è la grande radice della Speranza. Il passato può rappresentare un grande trampolino

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it