Skip to content

Prima del ricovero, Papa Francesco ha donato un milione di euro per l’emergenza abitativa a Roma

Immagine di repertorio | Immagine di repertorio | Credit Vatican Media

Un milione di euro al fondo Don Roberto Sardelli. Servirà a realizzare 20 appartamenti per i senza dimora

Prima del suo ricovero ospedaliero al Policlinico Gemelli, Papa Francesco ha contribuito, nelle scorse settimane, al Fondo Don Roberto Sardelli per l’emergenza abitativa. Il Pontefice ha donato un milione di euro per la ristrutturazione dell’ex Casa del Clero di via Vergerio a Roma. Il nuovo progetto prevede 20 appartamenti destinati ai bisognosi. La notizia era stata già annunciata il 30 gennaio scorso nella parrocchia di San Policarpo a Roma, ma non si conosceva ancora la somma della donazione di Papa Francesco. Grazie a una lettera “ai Presibiteri” del Cardinal Vicario della Diocesi di Roma, Baldassare Reina, è stato reso noto l’ammontare della donazione. 

In una nota di Reina si legge che già lo scorso 25 ottobre, quando Papa Francesco venne a San Giovanni in Laterano per l’assemblea diocesana, “tra i temi trattati è emersa la questione dell’emergenza abitativa, un problema che come Chiesa abbiamo portato all’attenzione delle autorità competenti. Se abbiamo alzato la voce ritengo sia importante realizzare un gesto profetico, capace di dare maggiore credibilità a quanto abbiamo detto”.

“Mi auguro – conclude la nota di Reina – che questa nostra scelta tocchi il cuore di tanti altri, affinché la Chiesa di Roma riesca a sensibilizzare sempre più uomini e donne a sostenere il Fondo Sardelli e affrontare concretamente l’emergenza abitativa nella nostra città”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco: sarebbe bello che, proclamando il Credo, ci sentissimo uniti ai cristiani di tutte le tradizioni

L’udienza del Papa ai partecipanti alla visita di studio di giovani sacerdoti e monaci delle Chiese Ortodosse Orientali
Papa Francesco in un momento della Messa di Pasqua nel 2024 | Vatican Media

Settimana Santa 2025 in Vaticano: pubblicato il calendario, ma resta l’incognita sulla presenza del Papa

Il Vaticano ha reso pubblico il calendario ufficiale delle celebrazioni liturgiche della Settimana Santa 2025, ma senza specificare
Papa Francesco saluta e benedice i fedeli prima di fare ritorno in Vaticano | Credito: Vatican Media

Il Papa torna a Santa Marta: niente Angelus e Udienza Generale per ora

L’Ufficio Stampa del Vaticano ha comunicato che la convalescenza di Papa Francesco presso Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano, dove è
Sant'Alessandro di Alessandria, il 26 febbraio

Sant’Alessandro di Alessandria: il Patriarca che difese la fede contro l’arianesimo

Sant’Alessandro di Alessandria (250 – 26 febbraio 328) fu il 7º Patriarca di Alessandria d’Egitto, guidando la comunità cristiana dal 313
Una potente onda oceanica che si infrange in mare aperto al largo della costa australiana | Canva

Prete surfista salva padre e figlio dall’oceano in Australia

Padre Liam Ryan, sacerdote australiano conosciuto anche come “il prete surfista”, è tornato alla ribalta per aver salvato
L'Arcivescovo di Parigi, Laurent Ulrich, bussa alla porta della Cattedrale di Notre-Dame durante la cerimonia per celebrare la riapertura dell'emblematica Cattedrale, nel centro di Parigi, il 7 dicembre 2024. Crediti: Christophe Petit Tesson/POOL/AFP via Getty Images.

Notre-Dame riapre al pubblico: una rinascita storica per Parigi

Dopo oltre cinque anni dall’incendio che devastò la struttura iconica di Notre-Dame, le porte della cattedrale sono state

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it