Skip to content

Papa Francesco mostra un “graduale miglioramento” e risponde bene alla terapia

Rosario per Papa Francesco da Piazza San Pietro del Venerdì 7 Marzo 2025 Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia
Rosario per Papa Francesco da Piazza San Pietro del Venerdì 7 Marzo 2025 Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Le condizioni cliniche di Papa Francesco negli ultimi giorni si sono mantenute stabili, confermando una buona risposta alla terapia. Lo ha riferito il Vaticano questo sabato, 8 marzo, attraverso un nuovo bollettino medico.

Secondo quanto riportato dalla Sala Stampa della Santa Sede, si osserva “un graduale, lieve miglioramento” nel quadro clinico del Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio scorso.

Papa Francesco continua senza febbre e con parametri stabili

L’ultimo aggiornamento medico conferma che Papa Francesco non ha febbre e che anche gli scambi gassosi hanno mostrato un miglioramento.

Inoltre, i parametri ematochimici – che misurano diverse sostanze nel sangue – e gli esami emocromocitometrici – che analizzano i componenti cellulari del sangue – rimangono stabili, segnale di un quadro clinico sotto controllo.

Nonostante questi segnali positivi, i medici mantengono la prognosi riservata per prudenza, con l’obiettivo di monitorare l’evoluzione di questi primi miglioramenti nei prossimi giorni.

Ventilazione notturna e impegni spirituali del Pontefice

Fonti vaticane hanno aggiunto che, dopo aver ricevuto ossigenoterapia ad alti flussi con cannule nasali durante il giorno, Papa Francesco passa alla ventilazione meccanica non invasiva durante la notte.

Questa mattina il Santo Padre ha ricevuto la Eucaristia e si è raccolto in preghiera nella cappella del suo appartamento privato. Nel pomeriggio, ha alternato il riposo con alcune attività di lavoro, segno che il Pontefice continua a mantenere il suo impegno nonostante la malattia.

Il Papa seguirà gli esercizi spirituali e l’Angelus verrà diffuso come di consueto

La Sala Stampa del Vaticano ha inoltre comunicato che Papa Francesco seguirà gli esercizi spirituali, che iniziano domani, in comunione spirituale con la Curia Romana.

Come nelle ultime domeniche, il testo dell’Angelus del Papa sarà diffuso ai fedeli.

Possibile assenza del bollettino medico di domenica

Vista la stabilità del quadro clinico, domani potrebbe non essere pubblicato un bollettino medico. Tuttavia, la Sala Stampa Vaticana continuerà a fornire aggiornamenti ai giornalisti in caso di novità.

Questo aggiornamento medico arriva dopo cinque giorni consecutivi di stabilità, un segnale incoraggiante dopo le due crisi respiratorie acute che il Pontefice ha sofferto lo scorso lunedì.

Dall’inizio della settimana, Papa Francesco non ha più avuto episodi di crisi e il suo miglioramento appare sempre più evidente con il passare dei giorni.

Mercoledì il Vaticano ha riferito che il Pontefice ha trascorso gran parte della giornata seduto su una poltrona e ha anche partecipato al rito delle Ceneri.

Giovedì, invece, ha sorpreso la folla riunita in Piazza San Pietro con un breve ma emozionante messaggio audio inviato dall’ospedale, durante il Rosario per la sua guarigione.

Nei giorni scorsi, Papa Francesco ha ricevuto ventilazione meccanica non invasiva durante la notte e, durante il giorno, è stato sottoposto a ossigenoterapia ad alto flusso.

Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Leone XIV benedice i giornalisti presenti all'incontro del 12 maggio 2025 | Credit: Vatican Media

Papa Leone XIV incontra i giornalisti: “Solo i popoli informati possono fare scelte libere” – FOTO e VIDEO

Il Pontefice ringrazia i comunicatori per il loro servizio alla verità e li invita a promuovere una comunicazione disarmata, responsabile e al servizio della pace.
Leone XIV a colloquio con Mons. Ocariz | Vatican Media

L’Opus Dei presenta alla Santa Sede una proposta per i nuovi statuti

L’Opus Dei ha presentato questo mercoledì alla Santa Sede la sua proposta di statuti, seguendo il cammino indicato
PAPA LEONE XIV AFFACCIATO DALLA LOGGIA DELLE BENEDIZIONI

Leone XIV al Rabbino Di Segni: “Avanti nello spirito della dichiarazione Nostra Aetate”

Il Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni, ha ricevuto un messaggio personale da Papa Leone XIV Il
Pellegrini attraversano la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano | Credito: Daniel Ibáñez / EWTN News.

Oltre 500.000 pellegrini attraversano la Porta Santa di San Pietro per il Giubileo 2025

A due settimane dall’apertura ufficiale del Giubileo della Speranza 2025, oltre 545.000 pellegrini provenienti da tutto il mondo
Papa Leone XIV all'Angelus del 22 giugno 2025 | Vatican Media

Angelus del Corpus Domini, Papa Leone XIV: “Il miracolo è la condivisione. L’Eucaristia ci unisce e ci trasforma”

All’Angelus, il Pontefice riflette sul Vangelo dei pani e dei pesci e invita a vivere l’Eucaristia come dono che genera comunione. Un forte appello alla pace per il Medio Oriente.
Vasilij Grigor'evič Perov, Il compianto e la preparazione per la sepoltura di Gesù | wiki

Perché il Sabato Santo è il giorno del “grande silenzio”?

Il Catechismo della Chiesa Cattolica afferma che il Sabato Santo è un giorno di “grande silenzio” a causa della morte di Cristo,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it