Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla al Policlinico Gemelli e questa mattina, 4 marzo 2025, si è svegliato. Prosegue sia la terapia medica sia la fisioterapia respiratoria. Da oggi, la ventilazione non è più meccanica, ma avviene tramite ossigenazione ad alti flussi con i naselli. Lo comunica ufficialmente la Sala Stampa della Santa Sede.
Secondo l’ultimo bollettino medico, diffuso ieri sera, il Pontefice ha affrontato due episodi di insufficienza respiratoria acuta. Sebbene la sua situazione sia attualmente stabile, il quadro clinico resta complesso e la prognosi rimane riservata.
Resta aperta la possibilità di un incontro tra l’équipe medica del Policlinico Gemelli, dove il Papa è ricoverato dal 14 febbraio, e i giornalisti, ma al momento non è prevista una conferenza stampa imminente.
Intanto, prosegue la maratona di preghiera per il Santo Padre. Questa sera, alle ore 21, in Piazza San Pietro si terrà il Rosario, presieduto dal Cardinale Arthur Roche, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Il testo originale si trova qui.