Una settimana intensa per il Vaticano e Papa Francesco, con nomine episcopali, un nuovo messaggio per la Quaresima 2025 e un forte appello per la pace in Ucraina. Il Pontefice ha inoltre approvato nuove canonizzazioni e beatificazioni, tra cui quella di Bartolo Longo, mentre il Governatorato della Città del Vaticano vede nuove importanti nomine.
Ecco le notizie principali della settimana.
Nuove nomine episcopali in Italia
Papa Francesco ha nominato due nuovi vescovi italiani. Monsignor Riccardo Battocchio è stato designato come nuovo Vescovo di Vittorio Veneto, succedendo a Monsignor Corrado Pizziolo. Fino a oggi, Battocchio ha ricoperto il ruolo di Rettore dell’Almo Collegio Capranica a Roma e ha svolto un ruolo centrale come Segretario Speciale dell’ultimo Sinodo dei Vescovi.
Un’altra nomina importante riguarda Monsignor Camillo Cibotti, attuale Vescovo di Isernia-Venafro, che ora guiderà anche la Diocesi di Trivento. Le due sedi saranno unite in persona Episcopi, ovvero sotto la guida di un unico vescovo.
Il messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2025
Papa Francesco ha diffuso il suo messaggio per la Quaresima 2025, sottolineando l’importanza di vivere questo tempo come un cammino condiviso. Il Pontefice invita alla conversione su tre punti fondamentali:
- Camminare accanto agli altri, riconoscendo l’importanza della comunità
- Abbracciare un percorso sinodale, riscoprendo il senso di unità nella Chiesa
- Promuovere la speranza, per affrontare le difficoltà con fiducia nel futuro
La Quaresima avrà inizio il 5 marzo, Mercoledì delle Ceneri, e sarà un’occasione per rinnovare la fede e rafforzare lo spirito di fraternità.
La Santa Sede chiede la fine della guerra in Ucraina
In occasione del terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il Vaticano ha lanciato un nuovo appello alla pace. L’Arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, ha espresso profonda preoccupazione per le conseguenze umanitarie del conflitto.
Il Vaticano continua a impegnarsi per:
- Il rimpatrio dei bambini ucraini deportati
- Il rilascio dei prigionieri, in particolare di civili e soldati gravemente feriti
L’appello ribadisce la volontà della Santa Sede di favorire il dialogo per una soluzione diplomatica, mettendo al centro la difesa della dignità umana.
Bartolo Longo sarà santo, Salvo d’Acquisto venerabile
Papa Francesco ha approvato nuove canonizzazioni e beatificazioni con decreti firmati il 24 febbraio. Tra i nomi più significativi:
- Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, sarà proclamato santo
- José Gregorio Hernández Cisneros, il “medico dei poveri” del Venezuela, sarà canonizzato
- Salvo d’Acquisto, il carabiniere che sacrificò la sua vita per salvare 22 civili dai nazisti, è stato dichiarato venerabile
Queste decisioni rafforzano il messaggio di carità e sacrificio che caratterizza il cammino della Chiesa.
Nuove nomine al Governatorato della Città del Vaticano
Papa Francesco ha completato le nomine per il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, attribuendo ruoli chiave all’interno dell’amministrazione vaticana.
Dopo la recente nomina di Suor Raffaella Petrini a Governatore dello Stato della Città del Vaticano, il Pontefice ha scelto:
- Monsignor Emilio Nappa e Giuseppe Puglisi-Alibrandi come Segretari Generali
- Ha affidato a Suor Petrini il compito di assegnare specifiche competenze ai nuovi segretari
Con queste nomine, il Papa continua il suo impegno nel rafforzare la gestione vaticana, affidando ruoli di responsabilità a figure competenti e di fiducia.