Skip to content

Giubileo dei Diaconi in Vaticano

Domenica 23 Febbraio, oltre 4.000 diaconi permanenti si sono riuniti nella Basilica di San Pietro per celebrare una speciale Messa giubilare. L’evento, parte delle celebrazioni per il Giubileo della Chiesa, si è svolto mentre Papa Francesco era ancora ricoverato per una polmonite.

L’omelia del Santo Padre è stata letta dall’Arcivescovo Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per la Nuova Evangelizzazione, che ha sottolineato i tre pilastri fondamentali del ministero diaconale:

“Perdono, servizio disinteressato e comunione. – Papa Francesco

Il messaggio di Papa Francesco ai diaconi

Nel suo discorso, il Pontefice ha ribadito l’importanza del perdono come elemento essenziale della vita ecclesiale e della convivenza umana:

“Gesù ce ne indica l’esigenza e la portata quando dice: ‘Amate i vostri nemici’. Ed è proprio così: per crescere insieme, condividendo luci e ombre, successi e fallimenti, è necessario saper perdonare e chiedere perdono, riallacciando relazioni e non escludendo dal nostro amore nemmeno chi ci colpisce e tradisce.” – Papa Francesco

Ha poi esortato i diaconi a incarnare lo spirito di servizio e umiltà, sottolineando il loro ruolo chiave in una Chiesa sinodale e missionaria:

“La vostra missione, che vi prende dalla società per immettervi nuovamente in essa e renderla sempre più un luogo accogliente e aperto a tutti, è una delle espressioni più belle di una Chiesa sinodale e ‘in uscita’.” – Papa Francesco

Durante la cerimonia, 23 uomini provenienti da otto Paesi sono stati ordinati diaconi permanenti, sottolineando la crescente importanza di questo ministero nella Chiesa contemporanea.

Tre giorni di preghiera e riflessione

L’evento ha avuto inizio venerdì 23 febbraio con momenti di preghiera in 12 diverse chiese di Roma, seguiti da incontri sul tema “Segni concreti di speranza nel ministero diaconale”.

📿 Sabato sera, nell’Aula Paolo VI, i partecipanti hanno preso parte a una veglia di preghiera in preparazione all’ordinazione diaconale della domenica.

La celebrazione ha ribadito il ruolo essenziale dei diaconi nella Chiesa e il loro impegno nel portare il Vangelo nelle periferie della società, seguendo l’esempio di Cristo servo.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Cardinale Víctor Fernández, prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede. | Credito: Daniel Ibáñez / EWTN News.

Antiqua et nova, l’intelligenza artificiale è un prodotto dell’intelligenza umana

Pubblicata la nota “Antiqua et nova” sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana E’ stata pubblicata la nota

Da Trieste, Monsignor Trevisi invita a curare la vita spirituale

L’intervista al Vescovo di Trieste, Monsignor Trevisi “Si apre un anno ricco di prospettive. Qui ne tratteggio alcune,

Papa Francesco taglia nuovamente gli stipendi dei cardinali vaticani

In un’ulteriore misura di austerità, Papa Francesco ha deciso di ridurre nuovamente gli stipendi dei cardinali che lavorano
Giovanni Paolo II - Credit: © L'Osservatore Romano

Accadde oggi: Giovanni Paolo II veniva eletto Papa

L’Inizio del Pontificato di Giovanni Paolo II Il 16 ottobre 1978, alle 18:18, il fumo bianco dal comignolo

Papa Francesco, non è possibile accettare la sofferenza dei bambini

Stamane, il Discorso di Papa Francesco al Summit Internazionale sui diritti dei bambini “I bambini e gli adolescenti

Il Sottosegretario del Sinodo afferma: “Il deposito della fede non cambia né può cambiare”

Mons. Luis Marín de San Martín, figura centrale del Sinodo sulla Sinodalità, è stato nominato sottosegretario di questo

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it